Cultura : storia, geografia, scienza, letteratura, arte
Ti piacerebbe "farti una cultura"?Oggi non c'è nulla di più facile!Ti piacerebbe fare un figurone stupendo tutti i tuoi amici con un raccontino inedito? Lasciali a bocca aperta!Aumenta il tuo livello culturale: letteratura, storia, geografia, scienza. Queste sono solo alcune delle materie trattate dal nostro tuttologo... Segui le pillole di cultura proposte dal nostro esperto Germain Lacroix.
I primi quotidiani e Giulio Cesare
![]() Tutti conoscono Giulio Cesare (nato a Roma il 13 luglio 101 a.C. nel segno del Cancro) come un grande generale e scrittore romano, per molti tra i più grandi... Leggi tutto...
Come avviare i bambini alla lettura?
![]() A leggere, si comincia da piccoli! Qual è l'età giusta per avviare i bambini alla lettura? La risposta è che non c'è un'età in particolare, anzi, non è... Leggi tutto...
Arte e censura. Chi era il Braghettone?
![]() Daniele Ricciarelli, meglio conosciuto come Daniele da Volterra o il Braghettone, è nato a Volterra nel 1509 ed è stato un pittore e uno scultore. Studiò... Leggi tutto...
Il virus che uccide i tumori
![]() I tumori possono essere uccisi dai virus. Una sperimentazione, recentemente pubblicata sulla rivista scientifica Nature, dimostra che un'iniezione ... Leggi tutto...
Risorgimento italiano e guerre di indipendenza: Garibaldi, i briganti ed Emilio Pallavicini
![]() Quando si parla di Risorgimento e delle guerre che portarono all'unità d'Italia, tutti ricordano Giuseppe Garibaldi. Pochi, invece, conoscono il marchese... Leggi tutto...
Rivoluzione russa di ottobre? No di novembre
![]() Con "Rivoluzione russa" intendiamo quel periodo di tempo che va dall'inizio della crisi dell'Impero russo (con conseguente caduta dell'ultimo zar) fino alla... Leggi tutto... |
|