Il cane egizio che non abbaia e non si è estinto |
Animali | |||
Domenica 20 Febbraio 2011 22:26 | |||
Per esempio Cane del Congo, Cane degli Egizi, o Cane che non abbaia, per questa sua insolita caratteristica che lo differenzia da tutti gli altri cani: emette solo piccoli guaiti. Il suo aspetto è facilmente riconoscibile per via del muso che si assottiglia in avanti. Ha gli occhi a mandorla. Un'altra curiosità su questo cane è che lo si è ritenuto erroneamente estinto. Era conosciuto in quanto, le sue raffigurazioni erano presenti su numerosi graffiti egizi. Nell'800, quando gli inglesi colonnizzarono le regioni del Congo, in Africa, lo riscoprirono proprio in queste regioni. Il Basenji veniva utilizzato nella caccia dalle tribù pigmee del Congo per la sua silenziosità. Il fatto che non abbaiasse lo rendeva un cane da caccia ideale anche perché è molto veloce e portato a controllare e battere il territorio, nonché ad informare l'uomo della presenza di una preda. Anche se poco conosciuto in Italia, è un ottimo animale domestico: di compagnia, anche se molto indipendente. Curiosamente, alcuni suoi comportamenti lo rendono vicino al gatto, animale sacro agli egiziani, per esempio il suo essere indipendente, ma anche per il fatto che è molto pulito e si pulisce proprio come un gatto. Nella classificazione delle razze dei cani, è ritenuto un cane primitivo: non certo come intelligenza.. la sua è veramente sopraffina!
Torna su Animali Tags:
|