I pesci più simili all'uomo soffrono d'insonnia: i pesci zebra |
Animali | |||
Domenica 16 Ottobre 2011 13:45 | |||
Si tratta spesso di esemplari che vivono in profonde grotte e che nel tempo hanno perso l'uso degli occhi sviluppando un metabolismo che li rende praticamente insonni. Nel caso dei pesci zebra, invece, sembrerebbe frequente. Il pesce zebra o danio zebrato (Danio rerio), è un piccolo pesce d'acqua dolce molto comune di origine asiatica dove popola fiumi e canali, ma è molto presente anche nei nostri acquari di casa. E' un pesce molto vivace e sempre in movimento adatto per popolare un acquario anche perché si riproduce piuttosto rapidamente. E' anche molto studiato. Gli scienziati lo studiano perché è dotato di un particolare sistema nervoso molto vicino a quello dell'essere umano; il genoma di questo pesce è completamente disponibile nella banca dati open source Ensembl.Un suo gene, in particolare, ha attratto l'attenzione dei ricercatori: alcuni pesci-zebra, possiedono un gene mutante in grado di bloccare il meccanismo del sonno in un modo del tutto simile a quel che accade agli esseri umani in caso di insonnia! I pesciolini-zebra dotati di un gene mutante dormono il 30 % meno degli altri. I ricercatori californiani hanno tenuto sotto osservazione un gruppo di pesciolini per osservare le molecole che regolano il sonno e le reti cerebrali. Gli scienziati sperano di ricavare informazioni utili sull'insonnia umana, ma non solo: Emmanuel Mignot, direttore del centro di ricerca sul sonno della alla Standford e Tohey Yokogawa affermano che dobbiamo ancora capire come il cervello induce il sonno [1]. Soltanto dopo averlo capito potremo rispondere alla famosa domanda: perché dormiamo? Lo studio è stato pubblicato sulla Public Library of Science-Biology. [1] I pesci dormono? Domande affascinanti sui Pesci (Do Fish Sleep?: Do Fish Sleep? Fascinating Answers to Questions about Fishes) di Judith S. Weis Tags:
|