Bilancia segno cardinale, di inizio stagione |
Bilancia | |||
Bilancia è il terzo dei quattro segni cardinali (o di inizio stagione). E' il primo segno di autunno. Gli altri sono Ariete (segno di Fuoco) Cancro (segno di Acqua) e Capricono (segno di Terra). Bilancia è, invece, un segno di Aria. Con l'arrivo della Bilancia e dell'autunno, il Sole entra nell'emisfero buio e freddo dello zodiaco. Dopo la calda stagione, inizia il freddo, che perdurerà durante l'inverno.
Bilancia a maggior ragione esprime questa caratteristica con maggiore vigore quando si tratta di un'attività professionale, in quanto, in questo segno, Saturno, astro associato al lavoro, si "esalta". A differenza degli altri segni, inoltre, Bilancia è dominata da Venere, astro associato alla bellezza, che li invita al perfezionismo. Rispetto alle iniziative degli altri segni cardinali, infine, quelle dei nativi della Bilancia sono anche caratterizzate dalla riflessione e dalla scelta. Che non è mai semplice indecisione. Bilancia, simboleggia un momento di equilibrio, quando, come vedremo, le forze della natura procedono di pari passo, ma, anche quando inizierà a prevalere il buio. L'elemento Aria della Bilancia, come abbiamo visto, è l'Aria, associato a pensiero, ragione e idee. Le iniziative del Bilancia avverranno dopo una scelta ragionata, che non tradirà i loro ideali. Ciò che distingue la Bilancia (segno di autunno) dagli altri segni zodiacali, non è "solo" l'elemento, o il pianeta che qui è in "dignità" ma, come è logico, la stagione di appartenenza. I segni di inizio stagione, come Bilancia, si chiamano cardinali, perché hanno inizio nei "cardini" dello zodiaco, cioè in quattro giorni particolari dell'anno, in cui hanno inizio le stagioni. Per questo motivo, la Bilancia (segno di inizio autunno), insieme all'Ariete (segno di inizio primavera), è anche detto segno equinoziale, perché nasce all'equinozio, quando sulla terra le ore di luce, nell'arco di un'intera giornata di 24 ore, sono pari alle ore di buio. E' un momento di equilibrio della natura, in cui, le forze del giorno equivalgono a quelle della notte (dopo l'eccesso di caldo nella stagione estiva). Cancro (inizia con il giorno più lungo) e Capricorno (inizia con la notte più lunga) hanno invece avvio ai solstizi e sono pertanto detti segni solstiziali. Nell'immagine si può notare che il "cardine" da cui ha inizio la Bilancia (equinozio di autunno) è opposto a quello in cui ha inizio l'Ariete (equinozio di primavera). N.b. Nell'immagine, i cardini sono rappresentati dalla croce gialla che divide le quattro stagioni. Infatti, l'autunno (stagione della Bilancia) è opposta alla primavera (stagione dell'Ariete). O meglio, l'inizio dell'autunno è opposto all'inizio della primavera. Al tempo stesso, l'inizio dell'autunno (la Bilancia) è in rapporto di quadratura (dista 90 gradi o tre segni zodiacali, posto che ogni segno occupa 30 gradi dello zodiaco) con l'inizio dell'estate (Cancro) e con l'inizio dell'inverno (Capricorno). Di conseguenza: - tra l'inizio della Bilancia e l'inizio di Ariete c'è opposizione, mentre tra l'inizio di Bilancia e l'inizio di Cancro e di Capricorno c'è quadratura. - tra il centro della Bilancia e il centro dell'Ariete c'è opposizione, mentre tra il centro di Bilancia e il centro di Cancro e di Capricorno c'è quadratura. - tra la fine della Bilancia e la fine dell'Ariete c'è opposizione, mentre tra la fine di Bilancia e la fine di Cancro e di Capricorno c'è quadratura. Tags:
|