Cancro, moda e abbigliamento |
Cancro | |||
I nati sotto questo segno, tuttavia, specie se al maschile, potrebbero anche non ritenere particolarmente importante l'abbigliamento e manifestare, verso questo settore una tendenza al risparmio. Quando si tratta di un'occasione importante, però il Cancro sceglie il meglio del meglio del meglio. Una donna Cancro, entrando in un negozio di abbigliamento, potrebbe essere capace di adocchiare immediatamente l'abito più caro del negozio, e siccome i nati sotto questo segno non sono inferiori a nessuno, potrebbe riuscire a sforare di molto il suo budget. Il Cancro, nonostante sia come detto segno legato alla tradizione, è anche segno cardinale e cioè segno che nasce all'inizio di una stagione (l'estate). L'essere nato all'inizio della stagione conferisce al Cancro, ispirato dalla fantasia lunare, una buona capacità di innovazione, che però come detto resterà molto spesso più o meno legata alla tradizione. Scrive il poeta Giacomo Leopardi (Cancro): la moda è sorella della morte perché entrambe sono figlie della caducità. Uno stilista appartenente al segno Cancro che merita sempre di essere ricordato è Giorgio Armani, nato a Piacenza l'11 luglio 1934, fra i più celebri al mondo.. innovatore, ma sempre tradizionale e di gran classe! Esempi di Cancro nella modaUn altro Cancro che ha fatto la moda è Jean-René Lacoste (Parigi, 2 luglio 1904). Un altro ancora, questa volta inglese, è Paul Smith (nato il 5 luglio 1946). Se appartieni al segno Cancro qui puoi votare il tuo colore preferito. Indossa l'abbigliamento del tuo segno Entra nel Cancro ShopTags:
|