Cultura : storia, geografia, scienza, letteratura, arte
Il cassiere della spedizione dei Mille |
Cultura | |||
Morì giovanissimo, a 30 anni, il 4 marzo del 1961, ma il ricordo della sua memoria è ancora oggi vivo nelle istituzioni e nelle scuole italiane dove viene dato grande spazio al suo libro "Confessioni di un italiano". E' ricordato anche come un grande patriota del Risorgimento italiano. Partecipò alla Spedizione dei Mille unendosi alle truppe garibaldine e il 5 maggio del 1860 salpò con loro a Quarto. Fu anche il cronista della spedizione: scrisse il Diario della spedizione dal 5 al 28 maggio. Pochi, però, ricordano che, nella spedizione ebbe anche un importante incarico amministrativo: fu nominato "Intendente di prima classe" dell'impresa dei Mille [1]. In pratica, Ippolito Nievo fu il cassiere della spedizione dei Mille!!!
[1] Ippolito Nievo
|