Mazzola e Rivera |
Curiosità | |||
Una rivalità nata nel mondo dello sport italiano (calcio) negli anni 60. Alessandro Mazzola (nato a Torino l'8 novembre 1942 sotto il segno dello Scorpione) era l'idolo dell'Inter, figlio del celebre Valentino Mazzola (nato a Cassano d'Adda il 26 gennaio 1919 sotto il segno dell'Acquario), l'indimenticato campione del Grande Torino. Giovanni Rivera (nato ad Alessandria il 18 agosto del 1943 sotto il segno del Leone), soprannominato "l'abatino" per il suo aspetto che ricordava un piccolo prete, detto anche il "golden boy" era invece l'idolo dei rossoneri del Milan. La rivalità, nata dal confronto tra due squadre della stessa città ha raggiunto il suo culmine durante le partite della nazionale italiana dove i due campioni staffettavano sistematicamente. Infatti, raramente, hanno giocato insieme: di solito, Sandro Mazzola giocava il primo tempo, per lasciare il posto, nel secondo tempo, a Gianni Rivera.
A cura di Super Gerry
Torna a curiosità
|