Salute e bellezza: come far ringiovanire la pelle? |
Curiosità | |||
Comprate una confezione di OLIO DI JOJOBA (pronuncia come ho-ho-bah) Lo conoscete? Mescolatelo con normale crusca acquistabile anche in un comune supermercato (50% di crusca e 50% di olio di jojoba) e quando diviene una crema pastosa applicatela per una ventina di minuti sul viso!! Attenzione, non è tossico, ma non deve essere ingerito. Diversamente da tutti gli altri oli vegetali normali, l'olio di jojoba è chimicamente molto simile al sebo umano; è noto per le sue proprietà idratanti ed emollienti, infatti è uno degli ingredienti contenuti in creme, saponi e shampoo. Di conseguenza viene utilizzato in cosmesi, per creare i prodotti per la cura della persona, ed in particolar modo per la pelle ed i capelli. E' particolarmente indicato per le pelli secche e nei casi di invecchiamento precoce dell'epidermide, e negli ultimi tempi viene utilizzato per la creazione di prodotti per l'igiene e la salute del capello. Si tratta di una speciale cera liquida, che ha la principale caratteristica di essere priva di glicerina, sostanza presente negli altri oli cosmetici contengono. Ha anche proprietà disinfettanti e viene usato per curare le piante. Non finiscono qui le proprietà di questo prodotto incredibile, è potenzialmente anche un ottimo biodiesel.
|