Leone a tavola |
Leone | |||
Non è certo quello che passa la vita a pensare al cibo, ma, non appena una vocina si accenderà dentro di lui, si ritroverà affamato. Come ogni re che si rispetti, la tavola del Leone dovrebbe essere regale, ma il Leone saprà accontentersi di una tavola decorosa, purchè ben imbandita. L'uomo del segno, così come la donna, prediligerà tutti i tipi di carne ma sarà onnivoro; il Leone è il segno che meno si presta alla dieta vegetariana. Il suo fabbisogno energetico richiede una dieta piuttosto proteica. E' il segno più gaudente dello zodiaco, e per questa ragione prediligerà i migliori cibi sul mercato, che dovranno essere sempre freschi e di prima scelta, così come i dolci e i superalcolici dopo i pasti. Caffè e "ammazza caffè" saranno quindi molto apprezzati, ma con moderazione. Uno degli errori più comuni che i nati nel segno del Leone possono commettere a tavola, è quello di mangiare in modo troppo veloce. Il Leone è pur sempre un essere umano, la cui digestione avviene per la prima volta in bocca. Sarebbe quindi meglio che il nativo del segno intraprendesse la strada della "degustazione", cercare di assaporare il più possibile ogni boccone evitando i cibi grassi e succulenti che rischiano di alzare troppo il livello di colesterolo. Infatti, il segno del Leone, astrologicamente è associato al cuore ed ai vasi sanguigni, arterie e circolazione. Per ovviare a questo inconveniente, si consiglia tanta lattuga durante il pasto per dare un senso di sazietà, e un cucchiaio di pappa reale dopo un pasto troppo abbondante. Anche l'alcool, eccettuato il canonico bicchiere di vino durante i pasti è da evitare al massimo e da riservare alle vere occasioni. Qui puoi votare i piatti preferiti dal Leone Tags:
|