Questa mattina, 30 giugno 2012, in Friuli, Salt di Povoletto (Udine) c'è stato uno strano avvistamento di cerchi nel grano.
Come vedremo in seguito, l'insolito avvistamento in Italia offre lo spunto di affrontare questo fenomeno piuttosto controverso.
I cerchi nel grano (in inglesecrop circles) sono figure geometriche, spesso di accuratissima fattura, che vengono ritrovate in campi di grano o presso coltivazioni di altri cereali.
Le piante, che non vengono tagliate, sono appiattite in modo da formare le predette figure, talvolta incredibili, soprattutto se viste dall'alto.
Le interpretazioni di questi fenomeni sono tra le più svariate e c'è chi parla dei soliti scherzi dei soliti bontemponi fino ad arrivare a forme di comunicazione e di scambio tra creature aliene ed i terrestri.
Extraterrestri o leggende metropolitane?
Le prime apparizioni di questi cerchi risalgono agli anni 70, anche se in Italia il fenomeno è poco conosciuto, per lo più dagli appassionati di misteri.
Sui media non si parla mai di questo fenomeno, anche se attira l'attenzione di interi paesi, curiosi di capire chi mai ha potuto realizzare un'opera che, se non ha valore artistico, denota un'attività come minimo professionale, per la precisione e l'incredibile proporzione ed armonia che risulta dal disegno complessivo.
Le informazioni più interessanti sui cerchi nel grano, si trovano su Youtube. In fondo all'articolo, ho allegato un video molto interessante, per quanto "pazzesco".
Tornando alla notizia del giorno, i cerchi nel grano apparsi in Friuli in provincia di Udine il 30 giugno, sono ancora più strani.
Primo perché ne parla addirittura l'agenzia per la stampa italiana che riporta la notizia sottolineando una nuova "sindrome Ufo".