Gossip delle Stelle è a cura di Silvia Presti
Caro Lucio, ti scrivo ... |
Gossip - Musica e cantanti | |||
Venerdì 02 Marzo 2012 01:21 | |||
Lucio Dalla se n'è andato sotto il segno dei Pesci e sotto il segno dei Pesci era nato, precisamente il 4 Marzo 1943. Una delle sue canzoni più famose ha per titolo proprio la sua data di nascita. Il cantante è morto il primo giorno del mese di marzo, tre giorni dopo avrebbe compiuto 69 anni. Ricordo che, alla scuola media, l'insegnante di educazione musicale ci chiese quale fosse la nostra canzone preferita. Molte mie compagne risposero La canzone del sole di Battisti (Pesci come Dalla), ma, quando fu il mio turno, non ebbi dubbi e dissi: "Caro amico, ti scrivo ... ". Il professore mi ammonì ricordandomi che il titolo è "L'anno che verrà" e, ad ogni Capodanno, mi ricordo di questo episodio, quando aspettiamo davanti alla tv il fatidico count-down che ci separa dal nuovo anno e la colonna sonora di quel momento è quasi sempre quella canzone di Lucio Dalla. Lucio Battisti, autore della Canzone del sole, è nato il giorno dopo Lucio Dalla il 5 Marzo. Anche lui aveva dedicato una canzone al suo mese di nascita: I giardini di marzo. Anche Antonello Venditti (nato l'8 marzo) ha dedicato una canzone al suo segno zodiacale: "Nati sotto il segno dei Pesci". Oltre a 4 marzo 1943, Lucio Dalla ha scritto "Com'è profondo il mare". Frattanto i pesci Poche settimane prima della sua morte, Lucio Dalla si era presentato al Festival di Sanremo in compagnia di Pierdavide Carone (Cancro) con il brano Nanì. Tra tutte le sue collaborazioni, vogliamo ricordare quella con Francesco De Gregori, singolare anche per il fatto che quest'ultimo è nato il giorno 4, ma del mese di aprile: Ariete e Pesci. Ariete è il primo segno dello zodiaco, mentre Pesci è l'ultimo. "La morte non è affatto la fine di tutto, è appena l'inizio del secondo tempo". (Lucio Dalla)
|
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.