Il bambino dei Pesci |
Pesci | |||
Se nasce un bambino dei Pesci nella vostra casa, siatene felici, poiché con lui entra un raggio di sole nella nostra vita. Il piccolo dei Pesci, è ricco di comunicativa, simpatico, birichino e giocherellone, e farà la gioia di chi gli sta vicino. E’ anche estremamente vulnerabile, ipersensibile ed influenzabile, quindi ha bisogno della continua presenza rassicurante ed amorevole dei genitori, che devono essere la leva del suo equilibrio psicologico e devono dargli un’educazione solida. Generalmente il bambino dei Pesci dorme molto, arreca poco disturbo, vive in una specie di paese delle meraviglie tutto suo. E’ un sognatore ma anche un osservatore che si meraviglia delle mille cose che gli stanno intorno, soprattutto se si trova in un giardino. Adora le fiabe e i racconti, soprattutto i libri illustrati di favole. Ha una fertile immaginazione che lo porta a essere un po’ bugiardo, ad inventarsi situazioni immaginarie, non per ingannare gli altri ma come sfogo alle sue intense emozioni. Si diverte a travestirsi e, a seconda delle circostanze o del costume che indossa, si identifica con questo o con quell’eroe, passa da indiano a cacciatore, da soldato ad infermiere e così via. Questa tendenza innata a cambiare personaggio potrebbe trovare sbocco, da adulto, nella carriera artistica, come attore. Ai giocattoli pratici e razionali il bambino dei Pesci preferirà quelli più poetici di legno dipinto, i bambolotti un po’ antiquati, i cavalli a dondolo, le ombre cinesi e tutti quei giochi che riescono a dare sfogo alla sua fertile immaginazione, per popolare il suo universo di fantasie. E’ portato a fare capricci solo se si annoia, spesso comincia a parlare con un certo ritardo ed ha bisogno che le persone che si occupano di lui siano calme, sorridenti e tranquille. La sua natura è complessa e spesso contraddittoria, perciò in questo bimbo dolce, pieno di gentilezza e delicatezza, ci possono essere collere improvvise ed inspiegabili. Tuttavia, la sua intuizione lo porta, fin da piccolo, a comprendere i problemi degli adulti, capta tutto ciò che intorno a lui si svolge, silenzioso ma sempre presente. Anche il rendimento scolastico del ragazzo Pesci conosce spesso fasi alterne: brillante un giorno, insufficiente l’indomani, è sovente uno scolaro distratto, perso nelle sue fantasticherie. Ha bisogno di essere stimolato, confortato, perché si demoralizza molto facilmente. Se l’insegnante lo appassiona, può rilevarsi un eccellente elemento. I principi cui dovrebbe ispirarsi l’educazione di un bambino Pesci si possono riassumere in tre parole: fermezza, comprensione, presenza. Ha un notevole bisogno di dolcezza, amore, fiducia in quanto la sua indole è introversa, vulnerabile, timorosa e influenzabile. Gradisce poco la disciplina ma ne ha una grande necessità; chiedetegli efficienza e puntualità, educatelo alla perseveranza, incoraggiatelo negli studi, proteggetelo dagli spettacoli violenti o paurosi e aiutatelo a superare i suoi timori, sempre con enorme comprensione e dolcezza. Il ragazzo dei Pesci, specialmente durante l’adolescenza è molto influenzabile e l’ambiente che frequenta può segnarlo nel bene come nel male. Bisogna stargli vicino in modo da evitargli rapporti con cattive compagnie e dargli un'educazione che si attenga a precise regole morali.
Tags:
|