Il bambino del Sagittario |
Sagittario | |||
Il bambino del Sagittario è uno dei più difficili fra i dodici tipi zodiacali, in quanto nel suo carattere si riscontrano contraddizioni molto evidenti. Il desiderio di libertà si scontra con altrettanto accentuato bisogno d’amore, dolcezza, fedeltà. Lo stimolo alla schiettezza e alla lealtà è l'unico incentivo possibile allo sviluppo autonomo della sua individualità; la curiosità mentale e pratica fa fatica ad accordarsi con la ricerca di una vita affettiva e sociale. Il bambino del Sagittario è allo stesso tempo dolce e sensibile, duro e caparbio nella sua esigenza di giustizia per se stesso e per gli altri. Ha sete di dolcezza e dedizione ma spesso gli adulti devono adempiere ai loro doveri e al bambino sembra che non ci sia spazio per le sue esigenze d’affetto. Fin da piccolo vuole la sua indipendenza, tende a sentirsi oppresso dalle osservazioni più comuni che i genitori fanno ai figli. In particolare, si offende quando gli si dice che si tratta d’argomenti che per il momento non può comprendere. Il bambino del Sagittario non dovrebbe essere mortificato nella sua nascente autocoscienza, per non creargli un senso d’inferiorità che sarebbe percepito come un'ingiustizia. Deve essere lasciato libero nei movimenti, deve poter scoprire il mondo circostante e soddisfare le sue curiosità, fare le sue esperienze. Dai genitori egli ha bisogno di ricevere attenzione e dedizione nello stesso tempo: ciò va inteso nel senso che non bisogna esagerare nel coccolarlo, quanto essere presenti, prenderlo sul serio in tutte le esigenze. E’ tendenzialmente autosufficiente, ma quando richiede compagnia bisognerebbe accontentarlo. Il bambino del Sagittario dovrebbe essere educato con il metodo dell’autoscoperta, cioè gli si dovrebbe dare lo spazio necessario perché impari le cose per proprio conto, non costringerlo ad eseguire dei compiti senza spiegargli il senso. Bisognerebbe interessare la sua curiosità, che è pronta e sveglia, o il suo istinto all’armonia affettiva, senza forzarlo sulla base delle abitudini o delle tradizioni. Spesso attraversa crisi di cocciutaggine, durante le quali bisognerebbe evitare di reagire duramente o piegarlo con le minacce, in quanto sarebbe dannoso per il suo sviluppo. Invece lo si può facilmente convincere con le spiegazioni, con il convincimento o responsabilizzandolo. Normalmente il giovane Sagittario è fiducioso ed ottimista, e i genitori dovrebbero essere più leali con lui, in quanto tende a scoprire gli imbrogli e verificare se la sua fiducia è giustificata. Se si sente ingannato, perde ogni rispetto per l’educatore. Il suo insaziabile istinto al gioco dovrebbe essere incoraggiato, così come il contatto con la natura che gli permette di verificare la realtà con la percezione sensoriale.
![]() Tags:
|