Sagittario: lavoro e denaro |
Sagittario | |||
Per i nativi del Sagittario, più che per gli altri, un lavoro che serva solo a guadagnarsi il pane è, alla lunga, insopportabile. Quando il lavoro diventa un peso, solo abitudine e dovere, ne possono derivare dei problemi sia per il Sagittario sia per i suoi colleghi o superiori: egli comincerà a criticare tutto, nulla gli andrà bene, potrà perfino ammalarsi. Se, invece, il Sagittario svolge una professione che abbia significato e contenuto, se è convinto di ciò che fa, si entusiasma e lavora con impegno e ottimi risultati. Per lavorare al meglio, il Sagittario deve essere libero nella scelta dei tempi, non oppresso, interessato al mestiere che compie. In questo caso, vi apporta idee e proposte, e sarà capace di coinvolgere gli altri a tutto vantaggio dei risultati. In linea di massima, si adattano al nativo del Sagittario tutti quei lavori che lasciano un margine di libertà e creatività, che hanno a che fare con la natura e specialmente con l’uomo. Il Sagittario è un insegnante tipico, ha un naturale senso pedagogico e sa d’istinto come si possano trasmettere le teorie e come si debbano insegnare le cose pratiche. Procede intuitivamente in modo organico e non segue un metodo educativo particolare. Anche come terapeuta o consigliere laico non segue una metodologia particolare, bensì l’adatta alla sua esperienza. Si regola a seconda della situazione e della personalità di chi è coinvolto. Il nativo del Sagittario è portato ad essere psicologo, archeologo, storico, guida turistica, avvocato, consulente, giornalista. Per quanto riguarda il denaro, il Sagittario non è interessato al possesso delle cose, ma ama disporre di molto denaro per organizzare la propria vita in modo confortevole. Vorrebbe potersi concedere le cose che desidera e dare agli altri quello di cui hanno bisogno: se ne ha i mezzi, è molto generoso e non tiene conto di quello che ha dato. Non è possessivo, quindi non gli è indispensabile possedere concretamente le cose che gli piacciono; gli basta poterle usare, perciò può benissimo godere di cose che non gli appartengono. Per eccesso il Sagittario può addirittura vivere a spese altrui, essendo a volte incapace di garantirsi i beni necessari per la propria esistenza. Quando le cose gli vanno meglio, ricambia generosamente coloro che lo hanno aiutato, restituendo dieci volte o magari solo un quarto di quanto ha ricevuto. Infatti, egli tende a ripagare la generosità e l’amore, non il denaro vero e proprio. Il suo ideale sarebbe di non doversi mai occupare del lato economico dell’esistenza, in quanto spesso sottovaluta le necessità concrete, non si rende conto da dove il denaro venga e dove vada, non cerca di provvedere per la vecchiaia o i tempi difficili. Il nativo del Sagittario tende a vivere nel presente, non cerca sicurezza nei beni materiali, bensì nella propria cultura e nella propria capacità d’adattamento. Può spendere molto per il gioco, gli hobby e lo sport, per il piacere e il divertimento che gli danno. Il suo atteggiamento, infatti, nei confronti del gioco e dei passatempi è un elemento importante de l suo carattere. Consuma una gran parte del tempo giocando, facendo piccoli lavori, andando a zonzo, oziando. Questo non è tempo perso, perché così facendo impara e a suo modo inventa. Non gli interessa il guadagno né la pratica del gioco in se stesso, quanto il processo educativo che in esso è presente. Fra gli hobby, i nativi del Sagittario prediligono il collezionismo, la fotografia, il disegno e la pittura. Fra gli sport gli sono sovente attribuiti l’equitazione, le corse in auto o in moto.
Tags:
|
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.