Stagioni
Segni di primavera |
Stagioni | |||||||||||||||||||||||||
Segni di primaveraI segni di primavera sono Ariete, Toro e Gemelli. Lo zodiaco ha inizio con la primavera, la prima delle quattro stagioni. La primavera è la stagione della rinascita della vita: la linfa vitale ricomincia a scorrere. Ogni stagione è ulteriormente suddivisibile in tre periodi a cui vengono associati tre segni zodiacali, per un totale di dodici segni (tre segni per quattro stagioni). Segni di inizio, centro e fine primaveraAriete è segno di inizio primavera (segno cardinale), Toro un segno di centro primavera (segno fisso) e Gemelli è un segno di fine primavera (segno mobile).
L'Ariete è il segno che dà inizio alla primavera, il Toro si trova nel centro della primavera, mentre i Gemelli chiudono la primavera che comprende quindi il periodo che va dall'Ariete ai Gemelli
· dall'equinozio di primavera (20/21 marzo: inizio dalla primavera, il giorno e la notte hanno la stessa durata)
· al solstizio d'estate (20/21 giugno: inizio dell'estate, è il giorno più lungo dell'anno, con la notte più breve)
Primavera e i segni dello zodiaco
|
Fuoco |
Terra | Aria | ||
Segno | Ariete | Toro | Gemelli | |
Ariete è un segno di Fuoco, Toro è un segno di Terra e Gemelli è un segno di Aria.
Emerge che in primavera non ci sono segni di Acqua.
E' importante tenere presente che, per l'astrologia, tutti i corpi sono misti, cioè composti dai quattro elementi disposti secondo differenti quantità e proporzioni.
Così, parliamo di Fuoco, se prevale il caldo-secco, di Terra, se prevale il freddo-secco, di Acqua se prevale il freddo-umido e di Aria se prevale il caldo-umido.
Perché le qualità dei corpi sono importanti, per non dire fondamentali, per l'astrologia?
Perché le qualità dei corpi (se prevale il caldo, il freddo, l'umido o il secco) non traggono origine dagli elementi, ma dall'azione degli astri che, per effetto della luce, mescolano le proporzioni dei diversi elementi.
Di conseguenza, la natura del segno zodiacale non è determinata solo dall'elemento attribuito al segno, ma anche dalla qualità della stagione.
Per esempio, il Fuoco dell'Ariete, che è un Fuoco di primavera, è diverso dal Fuoco del Leone, che è un Fuoco di estate.
Comprendere la natura e le qualità della primavera è quindi essenziale per comprendere i segni ed il modo di operare dei pianeti, che, tra l'altro, operano con maggiore o minore incisività e con effetti diversi, a seconda della stagione in cui vengono a trovarsi.
Analizzando le quattro stagioni, infatti, abbiamo visto come e perché, sin dall'antichità, gli astrologi le associarono agli astri (in primo luogo al Sole).
Passa a: Primavera
< Prec. | Succ. > |
---|