Cerchi nel grano in Italia (a Udine)
Questa mattina, 30 giugno 2012, in Friuli, Salt di Povoletto (Udine) c'è stato uno strano avvistamento di cerchi nel grano.
Come vedremo in seguito, l'insolito avvistamento in Italia offre lo spunto di affrontare questo fenomeno piuttosto controverso.
I cerchi nel grano (in inglese crop circles) sono figure geometriche, spesso di accuratissima fattura, che vengono ritrovate in campi di grano o presso coltivazioni di altri cereali.
Le piante, che non vengono tagliate, sono appiattite in modo da formare le predette figure, talvolta incredibili, soprattutto se viste dall'alto.
Le interpretazioni di questi fenomeni sono tra le più svariate e c'è chi parla dei soliti scherzi dei soliti bontemponi fino ad arrivare a forme di comunicazione e di scambio tra creature aliene ed i terrestri.
Extraterrestri o leggende metropolitane?
Le prime apparizioni di questi cerchi risalgono agli anni 70, anche se in Italia il fenomeno è poco conosciuto, per lo più dagli appassionati di misteri.