animali intelligenti
La notizia è di questi giorni e sa davvero di incredibile. A Mosca si sta verificando un fenomeno che sta facendo arrovellare molti naturalisti.. Un gruppetto di cani, come fossero umani, ogni giorno dall'estrema periferia di Mosca, prende la metropolitana e si reca in centro..
Il Gambusia holbrooki (classificato da Girard, 1859) è una specie estremamente simile al Gambusia affinis da cui è distinguibile solo per caratteri microscopici. Secondo recenti studi, questi pesci, sarebbero in grado di contare.
Sono scimmie (in inglese Apes) antropomorfe (del Vecchio Mondo), che vivono prevalentemente sul terreno nelle foreste del centro Africa. Il DNA del gorilla è molto simile a quello di un essere umano, tra il 95 e il 99% a seconda dei metodi di comparazione utilizzati: sono i più vicini parenti dell'uomo dopo gli scimpanzè. Quella del dinosauroide, è una storia poco conosciuta, ma ha solide basi scientifiche.. Si ritiene che, uno degli ultimi dinosauri, fosse stato particolarmente intelligente, rispetto agli altri grandi rettili. E' stato scoperto, infatti, che, questo dinosauro era talmente intelligente che, se non ci fossero state le glaceazioni, sarebbe probabilmente evoluto in una figura a metà tra l'uomo e il dinosauro. Proprio come sembrano ricordare alcuni cult del cinema di fantascienza, che da questa figura hanno tratto ispirazione: stiamo parlando del famoso uomo-lucertola o Dinosauroide.
E' lunga circa 34 cm, ha un piumaggio bruno-rosato. La coda è nera, come le ali, con una macchia bianca e una azzurra che la rende facilmente riconoscibile. Raggiunge un peso massimo di circa 180 grammi (sia il maschio che la femmina) ed è diffusa in Europa e in Asia. La ghiandaia è onnivora (si nutre di tutto) e, oltre alle ghiande di cui è ghiotta, si nutre di castagne, nocciole, frutta e bacche.
L'uccello giardiniere (amblyornis inornatus) appartiene alla famiglia delle ptilonorhynchidae: il suo comportamento fu studiato e approfondito per la prima Voltan Da Schlegel nel 1871. Sono grandi come piccioni e la loro distribuzione si concentra nella parte settentrionale e tropicale dell'Australia e Nuova Guinea, anche se in alcune specie si estende nel deserto centrale e nel sud est dell'Australia. Questi uccelli hanno un occhio particolare per quello che potrebbe piacere alle loro compagne, possiedono uno straordinario senso del colore che utilizzano durante il perodo del corteggiamento, per decorare gli interni del nido.
Ha il sapore della scoperta scientifica, l'esito dell'osservazione di una particolare specie di scimpanzè. Gli scienziati etologi hanno, infatti scoperto che tra le scimmie "bonobo", non esiste il concetto di violenza. Anzi, la società dei bonobo è improntata alla pacifica convivenza, ed il bonobo è spesso capace di altruismo, compassione, empatia, pazienza e sensibilità! |
|