aspetti tra pianeti
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Congiunzione | Trigono | Sestile | |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Opposizione | Quadratura | Quinconce |
L'astrologia, infatti, mediante l'osservazione e l'esperienza, fa discendere dalle figure disegnate dai pianeti effetti naturali che possono essere armonici o disarmonici.
La congiunzione è una situazione (impropriamente è un aspetto, in quanto non si forma un angolo, per alcuni è la madre di tutti gli aspetti), di solito favorevole, che si forma fra due o più pianeti nella ruota dello zodiaco.
La "congiunzione" si verifica quando i pianeti sono posizionati l'uno accanto all'altro, entro 8 o 9°. Quindi, affinchè si verifichi questo aspetto, non è necessario che i due pianeti siano nello stesso segno, ma è sufficiente che la loro distanza nello zodiaco sia inferiore a 9°.
Al contrario, anche se due pianeti sono nello stesso segno, considerato che ogni segno si estente per 30 gradi, potrebbero non essere in congiunzione.
L'opposizione è una situazione (aspetto), di solito sfavorevole o negativa, che si forma fra due o più pianeti sulla ruota dello zodiaco. C'è opposizione quando due pianeti, sullo zodiaco, formano un angolo di 180 gradi (cioè sono distanti sei segni zodiacali), con uno scarto di tolleranza compreso tra + e - 9°.
Tuttavia, in astrologia, il significato di questo aspetto è duplice, in quanto, se da un lato, indica tensione fra energie planetarie che vanno in direzione opposte, dall'altro rappresenta un'occasione di scambio reciproco tra energie.
Infatti, i segni zodiacali opposti tra loro (Ariete opposto a Bilancia - Toro opposto a Scorpione - Gemelli opposto a Sagittario - Cancro opposto a Capricorno - Leone opposto ad Acquario - Vergine opposta a Pesci) presentano caratteristiche opposte, ma anche complementari e stimolanti: tra segni opposti, gli elementi sono sempre in armonia (a differenza di quanto avviene tra segni in quadratura).
Il quadrato, o la quadratura, è una situazione (aspetto), negativa e sfavorevole, che si forma sulla ruota dello zodiaco quando tra due o più pianeti, c'è una distanza di circa 90° (con uno scarto al massimo di + o - 9 gradi) che sullo zodiaco corrispondono a 3 segni zodiacali (ogni segno è composto da 30 gradi).
In particolare, il quadrato è un angolo-posizione che viene considerato sfavorevole e talvolta disarmonico, poiché rappresenta uno scontro di energie dello stesso tipo (nell'esempio sotto, i segni coinvolti sono tutti segni cardinali, cioè di inizio stagione) che provoca aspetti negativi e conflitti, ma lo stesso aspetto si verifica tra segni fissi e segni mobili.
In Astrologia, si definisce quinconce o quinquonce un aspetto, considerato negativamente, tra due o più pianeti che si verifica quando tra questi pianeti, sul cerchio zodiacale, si forma un angolo di 150 gradi (con uno scarto massimo di 5 o 6 gradi).
Geometricamente, se il trigono è espressione di un triangolo, ed il quadrato è espressione di un quadrato, il quinquonce è espressione di un pentagono, una figura geometrica composta da 5 lati. Il termine quinconce, infatti, deriva dal latino quincunx-quincuncis (cinque oncie) e cioè la dodicesima parte di un intero (o di una libbra); se, in generale questa espressione, può indicare i 5/12 di qualsiasi cosa, in astrologia indica 5/12 dello zodiaco.
Il sestile è l’aspetto formato da due pianeti distanti tra loro 60° gradi (con al massimo + o -5° di scarto). Ad esempio: La Luna al 15° dell'Acquario è sestile ai nati al 15° di Sagittario e Ariete, ed a quelli nati dal grado 20 al grado 10 di Ariete e Sagittario (15 +5° e 15°-5°).
Per l'astrologia, è una situazione molto positiva, nella quale si realizza uno scambio di energie tra elementi in armonia.
Infatti, il fuoco è in armonia con l'elemento aria (il fuoco è alimentato dall'aria), così come l'elemento terra è in armonia con l'elemento acqua (l'acqua prende forma, e nutre la terra).
Ovviamente, rispetto ad altri aspetti positivi, come congiunzione e trigono, si verifica più raramente e più rapidamente si esaurisce l'effetto, poiché, affinché si verifichi un sestile tra pianeti, è necessario abbiano una distanza angolare non superiore a + o - 5.
Il sestile resta comunque l'unico aspetto positivo che si verifica tra segni di diverso elemento, e, per questa ragione, si ritiene possa contribuire a realizzare una spinta positiva per chi lo possiede nel tema natale, o per chi ne è soggetto in un determinato periodo.
Il trigono è una situazione (aspetto), di solito molto favorevole, che si forma fra due o più pianeti sulla ruota dello Zodiaco.
Si verifica quando, tra due o più pianeti, c'è una distanza di circa 120° (con uno scarto al massimo di + o - 9°).