bioenergia
Il brevetto è del 2011 ed è italiano!!! L'invenzione è di Andrea Rossi (nato a Milano il 3 giugno 1950 nel segno dei Gemelli) con la collaborazione del professor Sergio Focardi, uno dei padri della fusione fredda. Andrea Rossi, si è laureato con lode a Milano, nel 1973 e studia da una vita come risolvere i problemi energetici e ambientali del pianeta. Nel 1978 ha inventato un processo per convertire i rifiuti organici in olio (Petroldragon) che, però, non ha funzionato.
L'impianto è basato sullo sfruttamento della canna comune (Arundo donax Linnaeus, 1753), la tipica la canna italiana che cresce spontaneamente sui terreni incolti. Questa pianta, che non necessità di fertilizzanti e non ha bisogno di molte cure (è una pianta infestante) ha proprio tutte le carte in regola per diventare il carburante perfetto!!
Non la pensano così gli studiosi del Rochester Institute of Technology degli Stati Uniti che sostengono che, probabilmente, in futuro sarà possibile utilizzare un nuovo tipo di carburante che non inquina.
Al posto del classico sedile, infatti, c’è un water!!! E' questa l'ultima novità per le due ruote presentata in Giappone: la moto alimentata con escrementi umani. Si chiama Toilet Bike Neo: il suo progetto è stato finanziato dalla Toto, un'azienda leader nella produzione dei sanitari. Una strana forma di pubblicità? No, il motore funziona con biogas scaturiti dal processo di fermentazione avviato con l'accensione. |
|