curiosità salute
Abbiamo già visto le proprietà del succo d'acero, un dolcificante che ha anche un'azione antiossidante ed antinfiammatoria. Oggi parleremo invece della Stevia, una pianta, il cui estratto viene utilizzato come dolcificante, a dir poco miracolosa. La Stevia (Stevia rebaudiana) è una pianta arbustiva nativa del sud America. La Stevia è conosciuta da molti popoli del Sud America da diversi millenni, oltre che per il potere dolcificante delle sue foglie, anche per le sue doti curative.
Il farmaco utilizzato da era a base di "argento colloidale", un vecchio medicinale ampiamente utilizzato prima della scoperta della penicillina. L'argento colloidale è un potente antibiotico a largo spettro: prima degli antibiotici era considerato il rimedio principale contro le infezioni, anche se aveva molti usi.
Nella rubrica salute e benessere ho citato spesso alcuni cosiddetti antiossidanti, cioè cibi che preservano dall'invecchiamento o che promettono un miglioramento della qualità della vita, ma questa volta ci troviamo di fronte ad un alimento che sa letteralmente di miracoloso. E' un fungo diffuso in oriente (Cina e Giappone), ma può crescere spontaneamente nei nostri boschi, vicino alle querce. Le sue proprietà curative e salutari sono letteralmente incredibili. Ling Zhi in cinese significa “erba della potenza spirituale”, ma questo fungo viene anche chiamato il “fungo dell’immortalità”. In oriente, viene usato da oltre 4.000 anni ed è uno dei più antichi funghi utilizzati dalla medicina. |
|