mammiferi
Le zebre sono animali dal mantello rigato costituito da bande chiare e scure alternate, il cui numero, direzione e disposizione varia da una specie all'altra. Hanno un collo poderoso, con una criniera corta a spazzola, orecchi abbastanza grandi e testa grossa, in proporzione al corpo. Questi caratteri sono variabili e avvicinano la zebra al cavallo e all'asino; sono mammiferi, e come il cavallo, appartengono alla famiglia degli equidi.
Spesso, in italiano, si tiene conto di questa distinzione traducendo "monkey" con il termine di scimmia e "ape" con il termine di scimmia antropomorfa (dal greco: di aspetto simile all'uomo) per indicare una somiglianza con gli uomini. Questa distinzione, collegata al termine "ape" (al plurale apes) non è particolarmente nota in Italia, anche se ne ritroviamo esempi comuni in film come "Planet of the Apes" che, in entrambi le versioni, del 1968 e del 2011, è stato tradotto come Il pianeta delle scimmie. Per capire meglio il mondo delle scimmie e dei primati è necessario fare riferimento alla classificazione degli animali ed a quella dei primati. L'elefante innamorato
Un elefante noleggiato per animare un matrimonio indù a New Delhi (India) ha perso la testa per un'elefantessa e si è letteralmente imbizzarrito... Il maschio di una particolare specie di Dyacopterii, del genere dei pipistrelli che vivono nel sudest asiatico, ed il cui nome scientifico è Dyacopterus spadiceus presenta una caratteristica unica ed incredibile! E' l'unico caso in natura in cui un mammifero maschio produce latte per i nutrire i suoi piccoli. Qual è l'unico mammifero con la corazza?Gli armadilli sono mammiferi lunghi tra i 30 e 110 cm e possono pesare dai 3 ai 30 kg. Gli armadilli sono animali con costumi prevalentemente notturni. Vivono durante la notte e scavano tane profonde nutrendosi in modi vari (la dieta è composta principalmente da insetti e lombrichi). |