new york
Ormai un po' dappertutto, nel mondo, è possibile trovare i grattacieli, ma nell'immaginario collettivo, quando si parla di questo tipo di edifici, la mente corre quasi sempre verso la Grande Mela. Il Faller Building meglio noto come FLATIRON BUILDING (ferro da stiro), di 89,9 metri, è stato uno dei più alti grattacieli di New York sin dal suo completamento nel 1902. Situato a Manatthan, l'edificio fu progettato dall'architetto di Chicago Daniel Burnham (nato a Henderson, 4 settembre 1846, nel segno della Vergine) in stile Beaux arts, su un lotto triangolare compreso la 23 strada, la 5th avenue e Broadway. Il nome Flatiron fu dato proprio dai cittadini di New York, per via della forma del palazzo che ricorda molto quella di un ferro da stiro.
La città di New York, però sembra distinguersi da questo luogo comune. New York sta spegnendo le sue luci.. L'atmosfera romantica, nella Grande Mela, creata dalle luci dei grattacieli della metropoli, presto potrebbe diventare un ricordo. Come nasce New York?
Nuova Amsterdam era dotata di un piccolo esercito a guardia del forte, guidato dal governatore olandese Willelm Verhulst: personaggio non di certo benvoluto dai coloni, anche perchè artefice di un governo autoritario e dispotico. |
|