sport
L'Acquario è un campione
Il campione non è solo un vincente, ma è anche un personaggio positivo che dimostra, tra tanti, di essere unico, almeno nel suo genere. Come tutti i segni fissi, l'Acquario potrebbe essere pigro e, talvolta, qualcuno lo accusa di stare troppo tempo davanti alla tv a fare zapping. Acquario è il campione geniale in tutti gli sport! Champagne a canna per il vincitore
Quello che è sicuro è che furono due grandi atleti temprati dalla sofferenza e della fatica necessarie per raggiungere la vittoria in uno sport come il ciclismo. La leonessa Schiavone? No è Cancro
E' curioso che il suo predecessore italiano Adriano Panatta appartenga sempre al segno del Cancro. Il 2010 premia i segni d'acqua (cancro, scorpione, pesci) e la Schiavone, Cancro, oggi, 5 giugno 2010, è la regina di Parigi. In finale ha incontrato ed eliminato Samantha Stosur (ariete) grazie anche agli influssi positivi della Luna (pianeta dominante del segno cancro) in Pesci, in trigono con il suo sole in cancro e luna in Scorpione.
Federica Pellegrini è nata sotto il segno del Leone (5 Agosto 1988). La nuotatrice italiana detiene, attualmente, il record del mondo dei 200 metri e 400 metri stile libero. Dal suo tema natale emerge Mercurio (pianeta che rappresenta la velocità) in perfetta congiunzione e una grande energia: il suo Marte natale è Ariete, in trigono con il suo segno. Federica Pellegrini ha manifestato un suo particolare interesse ad una probabile partecipazione all'Isola dei Famosi, il reality show condotto da Simona Ventura (Ariete). Il nuotatore Filippo Magnini (Acquario) ha ricoperto il ruolo di inviato; la Pellegrini, dunque, potrebbe essere la nuova inviata o una vera e propria concorrente. Record dei record nello sport
IL record del campione Allan Simonsen detto il bomber d'oro. Allan Rodenkam Simonsen (nato a Vejle, in Danimarca il 15 Dicembre 1952, Sagittario) è un ex calciatore e allenatore danese. Simonsen vinse il pallone d'oro nel 1977, ma ha anche un record incredibile che lo rende unico nella storia del calcio ..
Secondo quanto riportato dallo storico Erodoto, al termine della battaglia di Maratona (490 a.C.), che prese questo nome perché fu combattuta nei pressi di Maratona (piccolo villaggio a circa 37 km da Atene), fu inviato un messaggero ateniese (Filippide) che percorse correndo la distanza fra Maratona ad Atene per annunciare la vittoria. Questa leggenda fu la base per la moderna maratona, anche se la distanza che devono percorrere i moderni maratoneti (circa 42 km) è maggiore di quella che ebbe a percorrere Filippide (circa 37 km)! Nella storia, abbiamo molti casi di uomini che diedero la loro vita facendo sforzi sovraumani per salvare il proprio popolo, ma non tutti sono entrati nella leggenda.
Se la vittoria del mondiale dell'Italia nel 1982 fu una vittoria a sorpresa, quella della Danimarca all'Europeo del '92 presenta delle caratteristiche che la rendono letteralmente un'impresa pazzesca!!! Infatti, nel 1992, la Danimarca non era nemmeno riuscita a qualificarsi per partecipare all'Europeo, ma venne ripescata in extremis. Era l'anno della guerra dei Balcani e la Jugoslavia non partecipò al torneo. |