stelle
Semplice, con il contagiri!!! Non è una battuta: tradotta in termini poco scientifici, è la teoria di Soren Meibom, astronomo dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, che ha cercato di dimostrare una correlazione tra velocità di rotazione di una stella su se stessa e la sua effettiva età.
Potremmo definirli come biotecnologie alla base di tutte le forme di vita sulla terra, ma l'aggettivo stellare è forse il più adatto per descrivere un batterio presente in alcune specie di zecche. Alla descrizione di questo nuovo batterio si è giunti a seguito di indagini finalizzate alla ricerca di microrganismi patogeni associati alla zecca ixodes ricinus. Latte(a) al lampone?La via lattea, se fosse possibile assaggiarla, avrebbe il sapore di lamponi. E' quanto scoperto dagli scienziati del Max Planck institute for radio astronomy di Bonn, impegnati in una ricerca finalizzata alla scoperta di molecole organiche nello spazio.
Leone (Lev) Tolstòj (nato a Jasnaja Poljana, il 28 agosto 1828, nel segno della Vergine), è stato uno scrittore russo entrato nella storia della letteratura grazie a due tra i più bei romanzi di sempre: Guerra e pace e Anna Karenina. Non è stato, però, uno dei suoi romanzi più celebri ad essere spedito alla deriva nello spazio a bordo di un piccolo shuttle, ma "I racconti di sebastopoli" libro che ottiene questo singolare record: è il primo libro a poter raggiungere le stelle. Venere è il secondo pianeta del sistema solare e, dai Maya, passando dai Babilonesi fino ad oggi è stata sempre considerata dagli uomini come il pianeta dell'amore, ma per quanto si possa credere all'astrologia, alcuni dati scientifici sembrerebbero andare contro questa idea... |
|