
Totale visite su tutte le immagini: 777,020
- Toro - Wall Street (New York)
- Visite: 4666
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Il Toro di Wall Street (in inglese Wall Street Bull) è una scultura in bronzo realizzata dall'artista siciliano Arturo Di Modica (Acquario) che si trova presso il Bowling Green Park, nel quartiere della borsa di New York a Wall Street.
La possente scultura simboleggia la forza, il potere e la speranza del popolo americano per il futuro che aveva consentito agli USA di risollevarsi dopo il crack finanziario del 1987 [1].
D'altra parte, il simbolo del Toro è usato spesso nel mondo della finanza ed in particolare della borsa.
Contrapposto all'Orso (momento di ribasso dei valori azionari), il momento del Toro (bull), si riferisce al rialzo delle quotazioni, indicando quindi un momento di ricchezza e di prosperità.
[1] Fonte: Toro di Wall Street
- Toro (Antico Egitto)
- Visite: 2625
- Commenti: 0
-
Descrizione:
La statua della divinità Mehetueret, adorata come dea cosmica della rinascita dagli Antichi Egiziani, che ha la forma di un Toro (le corna sono pronunciate e simboleggiano l'arco lunare; infatti, la Luna, nel segno del Toro si esalta e rappresenta il principio generativo materno e femminile).
La statua è stata rinvenuta nella tomba di Tutankhamon: è dorata, con il corpo maculato per simulare il cielo stellato e il sole tra le corna rappresentando così contemporaneamente sia il cielo diurno che quello notturno.
Dai testi dei sarcofagi si apprende che essa divenne madre di Ra, dio del sole, partorendolo e facendolo nascere, poi, ogni giorno per consentire così al mondo di uscire dalle tenebre della notte.
Fonte: Mehetueret
- Toro nelle antiche civiltà
- Visite: 2684
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Affresco del palazzo di Cnosso - particolare di un corridoio, la scena del Toro ed i ginnasti.
Cnosso, fu un importante centro della civiltà minoica (la civiltà cretese dell'età del bronzo).
Il palazzo di Cnosso è legato ad antichi miti della Grecia classica, come Minosse e il labirinto costruito da Dedalo, e quello di Teseo e il Minotauro.
Al museo archeologico di Iraklio, sono conservati affreschi ben conservati che rappresentano scene di giochi con i tori.
Fonte: Cnosso
- Toro alato
- Visite: 5877
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Quattro statue del Duomo di Orvieto (di Lorenzo Maitani e del figlio Vitale) raffigurano i simboli dei 4 evangelisti e, più precisamente, da sinistra a destra, l'Angelo (San Matteo), il Leone (San Marco), l'Aquila (San Giovanni) e il Toro (San Luca).
In questa immagine possiamo notare la raffigurazione del Toro alato.
Fonte: Duomo di Orvieto
- Simbolo del Toro - Dioniso
- Visite: 4517
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Il Toro è spesso associato alla figura di Venere, astro che è ha domicilio in Toro. A vigilare sulla tomba del dio Dioniso ad Atene, però, ritroviamo un Toro. Non solo Venere, quindi. Nel mito, prima di essere ucciso dai Titani, Dioniso prese la forma di un Toro. Dioniso è il dio del vino, dell'estasi e della liberazione dei sensi. Rappresenta il flusso di vita che tutto pervade [1].
[1] Dioniso. Mito e culto di Walter F. Otto
- Toro divinà
- Visite: 2504
- Commenti: 0
- Descrizione: Hathor (Ha- TOR) è una importante dea della mitologia egizia collegata all'archetipo delle Grandi Madri. Da notare è che è dotata di corna bovine che simboleggiano un arco (l'arco lunare; infatti il Toro è un segno lunare) su cui è posto il Sole. Con la mano tocca il Sole posto sulla testa del TORO.
- Simbolo Toro
- Visite: 4125
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Sulla moneta, sopra il simbolo del Toro, troviamo la scritta latina "Pax per Bellum" cioè la pace attraverso la guerra, principio che troviamo espresso anche in "Si vis pacem, para bellum significa" cioè Se vuoi la pace, prepara la guerra.
Anche le legioni di Giulio Cesare, tra cui la famosa X legione, avevano come simbolo distintivo il Toro.
- Laura Pausini
- Visite: 2768
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Laura Pausini è nata a Faenza il 16 maggio 1974 nel segno del Toro
- Rita Levi Montalcini
- Visite: 3380
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Rita Levi Montalcini è nata a Torino il 22 aprile 1909, nel segno del Toro.
- Claudio Baglioni
- Visite: 10289
- Commenti: 0
- Descrizione: Claudio Baglioni è nato a Roma il 16 maggio 1951 nel segno del Toro
- Salvador Dalí
- Visite: 3249
- Commenti: 0
-
Descrizione:
Salvador Dalí è nato a Figueres l'11 maggio 1904, sotto il segno del Toro.
- William Shakespeare
- Visite: 3483
- Commenti: 0
-
Descrizione:
William Shakespeare è nato a Stratford-upon-Avon - (Regno Unito) il 26 aprile 1564 nel Toro.