Cultura : storia, geografia, scienza, letteratura, arte
Il primo uomo nello spazio |
Cultura | |||
Gagarin venne scelto per affrontare il primo volo orbitale della terra con un essere umano a bordo. Entrò nella storia anche grazie alla sua romantica descrizione «Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini». Tuttavia, anche se è corretto affermare che Gagarin fu il primo uomo a VOLARE nello spazio, non è propriamente esatto affermare che sia stato il primo uomo ad "andare" nello spazio. Prima di Gagarin, un altro uomo era già stato nello spazio, almeno per come poteva essere concepito all'epoca. Si tratta di un uomo leggendario, un superuomo dimenticato dalla storia.. Il primo uomo ad essere stato nello spazio fu Joseph (Joe) William Kittinger (nato il 27 luglio 1928 del segno del Leone)! Allo scopo di perfezionare un sistema di paracadute che permettesse una discesa controllata da altissime quote, nel 1958 gli Stati Uniti avviarono il cosiddetto progetto "Excelsior". II primo "salto" fu effettuato da Kittinger nel 16 novembre 1959 da un altezza di circa 23.28 km. Durante il "salto" addirittura svenne, ma, fortunatamente, l'apertura del paracadute automatico lo salvò. Circa tre settimane più tardi, l'intrepido eroe americano saltò di nuovo da una altezza più bassa, circa 22.77 km. L'ultimo salto, quello che lo consegna alla storia e lo rende immortale, avvenne il 16 AGOSTO 1960, dalla notevolissima altezza di 31.33km, praticamente dallo spazio. Per questo motivo, anche se pochissimi lo sanno, Joe Kittinger viene ricordato così: "fu un aviatore statunitense famoso per essere stato il primo uomo ad aver attraversato in solitario l'oceano atlantico su un pallone aerostatico e per essersi lanciato dallo spazio (da 31.33 km circa di altezza)" Oggi il nostro modo di misurare la distanza tra la terra e lo spazio è diverso e recentemente è stata data una misurazione che prima ci risultava impossibile, ma, per i canoni dell'epoca, il primo uomo ad essere stato nello spazio è Joe Kittinger!
StratosferaLa stratosfera è il secondo dei cinque strati in cui si suddivide l'atmosfera. I cinque strati sono: la troposfera, la stratosfera, la mesosfera, la termosfera e l'esosfera. Dove comincia lo spazio?
In Canada, un gruppo di ricercatori dell'Università di Calgary, ha messo a punto uno strumento denominato Supra-Thermal Ion Imager (lanciato a bordo di un razzo ad oltre 200 chilometri di altitudine) che ha permesso di stabilire con precisione il confine esatto tra l'atmosfera terrestre e lo spazio che è a 118 chilometri di quota!
|
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.