Inventata la macchina del tempo |
Misteri | |||
Venerdì 16 Luglio 2010 16:30 | |||
La storia di "Ritorno al futuro" di Robert Zemeckis (Toro), un film di qualche anno fa che ebbe un certo successo al punto che ne fu proposta una seconda puntata , potrebbe diventare presto realtà. Il "miracolo" avrà luogo se l'ingegnere astronautico russo Vadim Chernobrov, che sostiene di avere inventato la macchina del tempo, riuscirà a portare a termine i suoi esperimenti. Vadim Chernobrov è un ingegnere e inventore, appassionato di ufologia e un cacciatore di metoriti che, dal 1987, conduce esperimenti sui viaggi nel tempo. Le sue ricerche, che inizialmente hanno trovato il sostegno della stampa russa, sono poi state ridimensionate.Chernobrov è anche autore di due testi sull'argomento: Misteri e paradossi del tempo e Viaggio nel tempo entrambi del 2002. Vadim avrebbe inviato nel futuro un topolino e sarebbe riuscito a riportarlo indietro vivo!!! Il marchingegno c'è: stando alle foto pubblicate dai giornali, si tratta di una capsula metallica di forma sferica, di due metri di diametro, molto simile alla "VOSTOK" del primo cosmonauta russo, Yuri Gagarin (nato a Klušino, 9 marzo 1934 sotto il segno dei Pesci). E c'è anche il primo viaggiatore del tempo che, una volta messo atto il progetto, sostituirà gli animali che, sino ad ora, sono stati utilizzati nei test: è un giovane programmatore di computer, Ivan Konov. Quando verrà il momento, Konov verrà chiuso nella cabina di un metro della macchina del tempo, all'interno della quale verranno creati forti campi elettromagnetici rotanti, che, spiega Chernobrov, rallentano o accelerano il procedere del tempo, la cui alterazione verrà registrata da speciali apparecchi cronometrici ad alta precisione. Per ora, i test sono stati compiuti solo con animali ed hanno avuto una durata estremamente breve per evitare danni alla salute e per non perdere la macchina che è molto costosa, come ha spiegato lo stesso scienziato russo che comunque è gia riuscito a realizzare un "distacco di tempo di pochi minuti". Presto, a dire di Chernobrov, il periodo di distacco temporale verrà aumentato gradualmente puntando a realizzare una missione di uscita dal nostro tempo di pochi giorni o al massimo un mese!!!!
Torna a Misteri Tags:
|