animali pericolosi
Tiene in casa di città pitbull e cinghiale.. questa la strana accoppiata tra animali realizzata da un genovese. L'uomo teneva due feroci cani pitbull e un grosso cinghiale di 150 chili in due stanze separate ma limitrofe del suo appartamento nel centro della città.
Si chiama calamaro di Humboldt (nome scientifico Dosidicus Gigas): ha tre cuori e il sangue blu... il suo corpo, però, è rosso e per questo motivo è chiamato anche il Diavolo Rosso (Diablo Rojo). Pur essendo potenzialmente pericoloso come uno squalo, è praticamente sconosciuto.. E' un calamaro di notevoli dimensioni, fino a due metri, che si trova nelle acque della corrente di Humboldt. Il Diavolo rosso è un carnivoro: ha tentacoli, muniti di ventose che contengono piccoli uncini taglienti, con cui può afferrare prede e trascinarle verso il grande becco affilato.
Sono erbivori e si nutrono principalmente di grandi quantità di fogliame; per questo motivo, sono meno stantii di quanto si pensa. Si muovono, infatti, costantemente alla ricerca di cibo. Si dividono principalmente in due specie: gli elefanti africani e quelli asiatici che presentano evidenti differenze; l'elefante africano ha le orecchie più grandi e le zanne più lunghe di quello asiatico che, tra l'altro ha il cranio più incurvato.
Appartiene all'ordine degli Squamata, il più importante ordine di rettili, che include le lucertole e i serpenti. Il varano di Komodo è anche il più grande quadrupede squamato: misura mediamente 2,5-3 metri di lunghezza e arriva a pesare anche 100-135 kg. L'esemplare più grande conosciuto misurava 3,13 metri e pesava circa 166kg. E' un sauro che da adulto può arrivare a 30 anni di età: un enorme lucertolone che però è anche un pericoloso predatore.. E' carnivoro e molto aggressivo. Autentiche ore di terrore per gli abitanti di una cittadina cinese. Immaginate di trovarvi, come si sono trovati gli abitanti di un piccolo paese del sud ovest della Cina, vicino a Pechino, che sono stati invasi da un esercito di 160 cobra.. fuggiti da un allevamento clandestino!! I serpenti hanno invaso strade, negozi e bagni pubblici, seminando il terrore tra gli abitanti!!!
Si ha paura del Leone, il re della foresta. Difficilmente, invece, si teme l'ippopotamo. L'ippopotamo (Hippopotamus amphibius), dal greco "cavallo di fiume", è un grosso mammifero erbivoro africano. Forse per via della pubblicità che lo propone positivamente, come nel caso dell'ippopotamo Pippo che presenta i pannolini della Lines, viene immaginato con un'aria dolce e paterna, familiare.. Anche nell'antico Egitto, gli ippopotami, che vivevano nella valle del Nilo, avevano una connotazione familiare: il loro aspetto tondeggiante e massiccio veniva associato alla fecondità. In realtà, l'ippopotamo è da considerarsi un temibile "predatore" per l'uomo...
Le zanzare (nome scientifico Culicidae, classificate da Meigen nel 1818) sono una famiglia di Ditteri, il più noto ordine di insetti a cui appartengono anche le mosche. La zanzara comune (Culex pipiens) e il genere Culex (il più grande tra quelli appartenenti alla famiglia delle Culicidae) sono stati, invece, classificati da Linneo nel 1758. La caratteristica che distingue questi insetti è la presenza, nelle femmine, di un apparato boccale in grado di pungere e succhiare sostanze nutritive necessarie per la maturazione delle uova. Viceversa, nel maschio, l'apparato boccale non ha la capacità di perforare ed è in grado solo di succhiare. Il maschio della zanzara si distingue facilmente dalla femmina perché è più grande e presenta lunghe antenne, si ciba di linfa vegetale ed è innocuo. Tuttavia, non è vero che la femmina di zanzara si nutre esclusivamente di sangue. Perché le zanzare pungono?Come abbiamo visto e come vedremo meglio in seguito, infatti, l'odioso pasto di sangue della zanzara da cui tutti cerchiamo di proteggerci, diventa necessario per il completamento della maturazione delle uova.
Più recentemente, invece, una coppia di artisti anglo americani ha fatto di meglio. La star americana Katy Perry (Scorpione) si è sposata con l'attore britannico Russell Brand (Gemelli) in un resort di lusso al Ranthambore National Park, una riserva di tigri nel sud del Rajastan [2]. I due hanno deciso di scambiarsi il fatidico sì con una cerimonia Indù in un parco in cui vivono le famose tigri del Bengala!! |
|