Cultura : storia, geografia, scienza, letteratura, arte
L'unica donna nella spedizione dei Mille |
Cultura | |||
Quando, nel 1853, la situazione in Piemonte si fece pericolosa, Crispi fu costretto a recarsi a Malta, e Rose decise di seguirlo. Come nella più romantica delle avventure, i due partirono poi per Parigi fino a quando non vennero espulsi dalla Francia, sospettati di complicità con Felice Orsini e forzati a raggiungere Giuseppe Mazzini (nato a Genova il 22 giugno 1805 - Cancro) a Londra (1853). Durante la seconda guerra d'indipendenza, nel 1859, la coppia tornò in Italia unendosi alle truppe di Giuseppe Garibaldi (nato a Nizza il 4 luglio 1807 - Cancro), che si preparavano per lo sbarco in Sicilia. Rose, non restò con le mani in mano, ma ebbe un ruolo importantissimo nello sbarco dei Mille (che precisamente erano 1089): quello di vero e proprio agente segreto. Fu lei, infatti, a recarsi a Messina a bordo di un battello a vapore per raggiungere i patrioti siciliani e rendere possibile lo sbarco. La curiosità, che fra l'altro la rende celeberrima, è che Rosalia Montmasson fu l'unica donna a partecipare alla spedizione dei Mille! Torna Cultura
|