salute e benessere
Comprate una confezione di OLIO DI JOJOBA (pronuncia come ho-ho-bah) Lo conoscete? Mescolatelo con normale crusca acquistabile anche in un comune supermercato (50% di crusca e 50% di olio di jojoba) e quando diviene una crema pastosa applicatela per una ventina di minuti sul viso!! Attenzione, non è tossico, ma non deve essere ingerito. Diversamente da tutti gli altri oli vegetali normali, l'olio di jojoba è chimicamente molto simile al sebo umano; è noto per le sue proprietà idratanti ed emollienti, infatti è uno degli ingredienti contenuti in creme, saponi e shampoo. Di conseguenza viene utilizzato in cosmesi, per creare i prodotti per la cura della persona, ed in particolar modo per la pelle ed i capelli. Il vino sa di tappo? Allunga la vita... Molti sanno che il vino, soprattutto quello rosso, contiene potenti antiossidanti tra cui gli importanti flavonoidi. Questi antiossidanti sono essenziali per contrastare i processi degenerativi prodotti dai cosiddetti "radicali liberi". Secondo una ricerca dell'università di Porto, una buona dose di antiossidanti, ed in particolare di "polifenoli" (un antiossidante dalle proprietà anticancerogene), sarebbe presente non solo nel vino, ma anche nel tappo di sughero.
I nostri piedi non sono fragili, sono una macchina complessa e flessibile composta da 26 ossa, oltre a legamenti tendini e muscoli. Per questo è molto importante scegliere e calzare scarpe giuste, in modo da equilibrare la postura ed eliminare così dolori articolari, salvaguardare le nostre caviglie ed evitare di dover ricorrere alla chirurgia. Elenchiamo le caratteristiche delle principali e più diffuse patologie che affliggono i piedi:
Combatte quindi i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento, migliora la resistenza alle infezioni e potenzia molto il sistema immunitario. Esso è contenuto principalmente nella frutta e nella verdura, ma i suoi effetti benefici tendono a degradare quando passa troppo tempo dalla maturazione o con una cottura non adatta. Un frutto che contiene ottimi quantitativi di vitamina c, è il Kiwi. Un frutto che, anche per altre proprietà, viene considerato un elisir di lunga vita!
In molti parlano positivamente del kiwi e non sbagliano: il kiwi è il piu grande concentrato naturale di sostanze benefiche per il corpo. Molti, infatti, sanno che è indicatissimo come protezione dal raffreddore.
Famoso per le sue proprietà antibatteriche e antiossidanti, l'aglio si rivela utile persino nel proteggere le articolazioni. Frances Williams, epidemiologa del King's College di Londra, ha dimostrato con una ricerca condotta su oltre 500 coppie di gemelli, che mangiare aglio riduce in modo significativo il rischio di artrosi.
|
Indice |
---|
Cosa attira le zanzare? |
Piante |
Pomate e stick |
Fornelletti e diffusori |
Insetticidi e spray |
Zampironi |
Candele alla citronella |
Gabbie elettriche |
Strumenti a ultrasuoni |
Zanzariere |
Rimedi naturali |
Come ogni estate con la calda stagione, le zanzare arrivano a disturbare le nostre serate all'aperto e, purtroppo, le nostre nottate. Quest'anno, poi, sembra che siano addirittura giunte in anticipo in molte città di Italia.
Le disinfestazioni non sempre sono efficaci - c'è chi dice che siano addirittura controproducenti se effettuate con rimedi chimici perché le rendono più resistenti - ed i vecchi accorgimenti di evitare di lasciare pozze d'acqua stagnanti nei sottovasi o di bonificarle con l'ausilio di rame (non ossidato), che ne impedisce la riproduzione, non sono sufficienti a proteggerci da questi insetti fastidiosi.
Tutte le soluzioni antizanzare
Cosa possiamo fare per difenderci? A grande richiesta.. ecco una lista di rimedi per difenderci dalle zanzare e dalle loro punture.