Cultura : storia, geografia, scienza, letteratura, arte
Darwin e l'evoluzionismo: l'origine della specie |
Cultura | |||
Egli, inoltre, ha formulato la teoria dell'origine della specie e, per primo, ha teorizzato la discendenza di tutti i primati (uomo compreso) da un antenato comune (teoria di Darwin sull'origine dell'uomo). Una curiosità che non tutti conoscono è che molti dei dati pubblicati (nel 1859) nell'Origine della specie furono raccolti durante un viaggio intorno al mondo, ed, in particolare, durante una sosta alle incontaminate Isole Galápagos.
Se i membri dello stesso gruppo si assomigliano è perché si sono evoluti da un antenato comune. Le specie nascono mediante un processo di riproduzione, variazione e selezione. Riproduzione ed economia Gli organismi viventi non vivono in modo indipendente gli uni dagli altri, ma appartengono allo stesso ecosistema. Tuttavia, il loro processo riproduttivo è tale che il numero di individui di ogni specie potrebbe non essere più in equilibrio con le risorse alimentari e l'ambiente costituito dall'ecosistema della specie. Le variazioni All'interno di una stessa specie si presentano variazioni, qualitative e quantitative. A seconda dell'ambiente ed a causa della riproduzione.
La selezione è il risultato di una lotta continua per la sopravvivenza all'interno della stessa specie e nell'ecosistema.
A questo lavoro si aggiunse quello relativo agli animali domestici. Darwin dedicò lunghi anni ed immensa attenzione alla selezione dei vegetali coltivati e degli animali domestici, dove la riproduzione avviene per scelta dell'uomo spesso sulla base del vantaggio economico, come avviene per bovini e suini, o per motivi "estetici" come accade per cani e alcuni uccelli. A tal proposito Darwin scrisse la sua opera forse più lunga: La variazione delle piante e degli animali in condizione di domesticità. L'importanza di questi studi, tuttavia, non è molto riconosciuta e la maggior parte dell'influenza che lo scienziato ebbe è rimasta confinata alle sue indagini sulla selezione naturale.
Tags:
|
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.