L'ornitorinco velenoso |
Animali | |||
Sabato 01 Maggio 2010 15:47 | |||
La difesa al veleno di un mammifero particolare..
La fisiologia dell'ornitorinco è unica: il ritmo del metabolismo è molto basso in confronto agli altri mammiferi con una temperatura corporea media di 32 gradi al posto dei 38 gradi tipici dei mammiferi placentati. La taglia varia molto: da meno di un chilo a più di due chili, la lunghezza da 30 a 40 centimetri e quella della coda da 10 a 15 cm. I maschi sono circa un terzo più grandi delle femmine; l'ornitorinco è notturno e semi acquatico e abita piccoli corsi di acqua e fiumi. E' un carnivoro: si ciba di larve di insetti, e gamberetti. E ora la chicca.. il maschio dell'ornitorinco ha su ognuna delle zampe posteriori uno sperone cavo che usa per iniettare un veleno prodotto dalle ghiandole crurali, e che usa per difesa dai predatori o nei combattimenti per il territorio. E' una caratteristica unica nel suo genere perchè di fatto l'ornitorinco è l'unica specie di mammifero velenoso conosciuta dopo il toporagno!
Torna su Animali Tags:
|