L’anfibio più grande del mondo: la salamandra gigante |
Animali | |||
Martedì 15 Novembre 2011 19:37 | |||
Fu scoperta nell'isola di Dejima nel 1820 dal fisico Philip Von Siebold che catturò un esemplare. Vive esclusivamente in torrenti con acque limpide e fredde: pur essendo un anfibio è un animale completamente acquatico: non si trasferisce mai sulla terra ferma, ma continua la vita acquatica anche nell'età adulta. E' un animale notturno e vede pochissimo, ma è un velocissimo predatore. Si nutre di insetti, di rane e di pesci che riesce ad individuare grazie alla sua capacità di percepire tutto ciò che si muove sulla superficie dell'acqua. E' dotata anche di un'arma difensiva: quando si sente in pericolo secerne una sostanza tossica. E' una specie longeva che può arrivare a vivere anche fino a 50 anni, ma, purtroppo, è minacciata dall'inquinamento delle acque e dalla perdita del suo habitat naturale, dovuta alla costruzione di dighe ed alla conseguente modificazione dei torrenti in cui vive. Oggi, la salamandra gigante è un animale a rischio estinzione.
|