Il Koala: l'animale dalle impronte umane |
Animali | |||
Venerdì 28 Maggio 2010 01:49 | |||
Il nome scientifico deriva dal greco phaksolos (marsupio) e arktos (orso). I koala si trovano principalmente lungo la costa orientale dell'Australia, dove vi è abbastanza pioggia per sostenere le foreste di eucalipto, l'unica fonte di sostentamento del koala. La dieta del koala, infatti, si specializzò in dieta a base di eucalipto quando, a causa dell'abbassamento delle temperature, le foreste tropicali furono sostituite da quelle di eucalipto. Il koala misura da 60 a 85 cm di lunghezza e pesa dai 5 ai 7 kg. Ha grandi orecchie arrotondate e pelose, una grossa testa con occhi vivaci, muso largo e naso nudo e schiacciato. Ha una pelliccia di colore grigoastro: la parte superiore del corpo è di colore grigio cenere, il ventre bianco-giallastro. Il pelo è lungo, morbido lanoso e, per via della dieta, odora di eucalipto. L'accoppiamento avviene tra dicembre e marzo e le femmine partoriscono un solo cucciolo (due solo in casi eccezionali). Il corpo è tozzo e sprovvisto di coda, i piedi hanno cinque dita prensili, con unghia affilate che gli permettono di arrampicarsi sugli alberi sui quali vive in piccoli gruppi. Il koala, infatti, è un animale sociale, e su di lui c'è una chicca. Ha preso in particolare simpatia l'uomo: stando a contatto con gli uomini i koala si sono affezionati a tal punto da vivere male senza la loro presenza. La chicca incredibile è che la disposizione delle pieghe cutanee sui polpastrelli è identica a quella umana tanto che le impronte digitali del koala risultano incredibilmente indistinguibili da quelle umane!!
Torna su Animali Tags:
|
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.