Il pesce che canta: il ghiozzo di fiume |
Animali | |||
Martedì 28 Settembre 2010 00:06 | |||
Muto come un pesce..? C'è un'eccezione..
Come tutti i ghiozzi, anche quello di fiume, ha un corpo piuttosto tozzo, dalla testa grossa e larga; la bocca è grande e munita di labbra spesse e occhi sporgenti. Il colore è tendente al grigio verde o giallastro. Il corpo, come la testa da cui sporgono grandi occhi, è arrotondato, ma si assottiglia verso la coda. La coda è abbastanza ampia e tondeggiante, mentre le pinne pettorali molto sviluppate sono a ventaglio. E' un pesce molto particolare: le pinne che ha sul torace formano una sorta di ventosa, con la quale il ghiozzo riesce ad aderire al fondo e non viene trascinato dalla corrente. Il ghiozzo di fiume si nutre principalmente di vermi, di piccoli crostacei, larve, uova di pesci e di microrganismi che trova nei fondali. Il ghiozzo di fiume si riproduce in primavera e, in questa stagione, le femmine aderiscono fortemente ai sassi e depongono uova di grandi dimensioni, se paragonate al corpo di questi pesciolini, la cui dimensione non supera gli otto centimetri di lunghezza. Ma la chicca che rende unico questo pesce è questa: durante la stagione degli amori, il ghiozzo di fiume emette una specie di canto, che ha la funzione di richiamo, e che qualche volta è addirittura udito dai pescatori!
Torna su Animali Tags:
|