Il bambino dello Scorpione |
Scorpione | |||
Vederlo crescere può essere un’esperienza appassionante, che richiede ai genitori nervi d’acciaio e volontà tenace. Il suo tratto caratteristico è la tendenza a dire “no” che non va interpretato come un rifiuto o un capriccio, ma come la prima manifestazione cosciente dell’individuo che si confronta con il mondo circostante. E’ portato a sentirsi diverso dagli altri, raramente è aperto ed equilibrato. E’ attento e osservatore, sognante quando è solo. Il bisogno d’affetto è possessivo ed esclusivo. Deve sentirsi approvato, rassicurato, anche quando non lo chiede. La sua eventuale diffidenza e la sua aggressività sono mezzi di difesa, che riversa su chi gli capita. Soltanto una relazione amorevole e comprensiva può aiutare il bambino Scorpione a crescere armoniosamente. Il clima familiare è essenziale: la nascita di un fratello o la tensione fra i genitori lo angosciano e lo turbano. Non sarà facile accorgersene, perché il bambino dello Scorpione è orgoglioso, poco espansivo e tende a nascondere i suoi sentimenti e a scherzare sull’argomento che in realtà lo fa soffrire. Nello stesso tempo egli ha bisogno di sentire l’autorità dei genitori, a condizione che questa si basi sulla chiarezza e sulla logica. Se è contrariato o deluso, può diventare aggressivo o nascondersi in luoghi silenziosi, accumulando rancore e risentimento che difficilmente tirerà fuori. E’ comunque facile ottenere il meglio da un bambino dello Scorpione. Sarà sufficiente rispettarlo, avere con lui un dialogo continuo e aperto, non facendogli mai il torto di sottovalutare la sua intelligenza e la sua capacità di comprensione. I genitori dovranno seguirlo nel suo interesse per i misteri della natura, i viaggi, le invenzioni, sollecitandone hobbies e tendenze sportive, utili per dare sfogo alla sua grande forza vitale. Nello stesso tempo dovranno rispettare il suo desiderio di solitudine e di protezione della sua vita privata. Se riusciranno a creare con lui un clima di fiducia e complicità, vivranno insieme a lui degli anni stimolanti. L’affetto del bambino Scorpione verso i genitori è esclusivo e totale e anche da adulto manterrà un legame profondo con la famiglia, anche se cercherà di realizzarsi al di fuori di questa. Se è capito e trattato con rispetto, tenderà ad essere il primo della classe, mentre se si sentirà escluso o incompreso, i suoi risultati saranno scarsi. Generalmente non ha un rendimento costante, e riuscirà meglio in una materia piuttosto che in un’altra. Da adolescente, sarà soprattutto ribelle. I genitori dovranno seguirlo in modo discreto, dimostrandogli sempre il loro affetto anche nei momenti di crisi, apprezzandolo e ricordandogli che le persone come lui sono il sale della vita.
Tags:
|