Ariete e salute |
Ariete | |||
Qui troverai una serie d'informazioni sul segno Ariete e la salute in generale. Per le previsioni passa all'oroscopo della salute per il segno Ariete. Il simbolo dell'Ariete sottolinea il potere del capo e il logorio dell'energia concentrata sull'attacco. Nel corpo umano, infatti, l'Ariete rappresenta la testa: ciò significa che l'uomo rispetto agli altri esseri viventi, si distingue, prima di tutto, per la sua mente. Questo segno, in effetti, si riferisce all'intero sistema cerebro-spinale con i suoi nervi che portano direttive a tutte le parti del corpo. Forse più di ogni altra persona, l'Ariete patisce ciò che limita o argina le sue capacità di agire, a livello fisico, sessuale, sociale, mentale o creativo. La malattia costituisce per la persona Ariete una specie di insulto personale e, quando il nativo si ammala, è possibile che tenti di scaricarne sugli altri la causa; la malattia può essere significativa soltanto se la si può attribuire all'origine "trascendente". L'individuo Ariete può avere dei decorsi febbrili la cui causa non è chiaramente determinabile. Il potere spesso lo rende irascibile, specie quando ha a che fare con dipendenti da cui richiede obbedienza, e, spesso, è soggetto a crampi muscolari, particolarmente se il pianeta Marte ha nell'oroscopo aspetti "difficili" come un'opposizione o una quadratura. Egli tende a fare un uso incauto della propria energia, cosa che gli può procurare degli esaurimenti improvvisi. Si riprende però presto, soprattutto se preso da nuovi interessi o spinto da necessità di persone che da lui dipendono. Alcune malattie connesse al cervello e ai centri visivi possono essere considerate più o meno caratteristiche del nativo dell'Ariete che, secondo la tradizione astrologica, è un tipo bilioso. La salute del tipico Ariete è piuttosto imprevedibile, perché spesso dipende da cause non soltanto individuali, e perché il livello dell'energia fluttua rapidamente e spesso in modo incontrollabile. E' necessario che l'Ariete controlli la propria alimentazione, che deve essere sobria ed esente da componenti tossiche come l'alcol, le spezie, gli eccitanti.
A cura di Salvatore Santoro
Tags:
|