Tema natale |
Astrologia | |||||||
Pagina 1 di 3
Il tema natale indica la posizione dei pianeti sullo zodiaco al momento della nascita. Può essere semplice o approfondito. Scopri:
Ovviamente, ci sono diversi modi per approfondire il proprio tema natale, e numerose tecniche. Oltre a quella classica, più semplice e basata sullo zodiaco in gradi, cioè sul segno e sul grado in cui gli astri si trovano al momento della nascita, ce ne sono numerose altre basate sulle "case" e sulla loro "domificazione" come il sistema di Placido. Tale sistema, tuttavia, non corrisponde ad un vero e proprio tema natale, ma è, piuttosto, un oroscopo della vita. Poiché, ogni avvenimento dell'esistenza lo si fa dipendere dalla cosiddetta "domificazione". La cosiddetta "genitura", cioè il tema della nascita, è quindi qualcosa di molto complesso che, per essere rilevata in modo corretto (trovare il signore della genitura, verificare e rettificare l'ora, etc) richiede una miriade di competenze e un certo tempo persino ad astrologi professionisti e preparati. Qui tratteremo del tema natale realizzato grazie allo zodiaco e scopriremo che, anche se questo metodo è molto semplice, può rivelarsi uno strumento molto potente non solo per aiutarci a comprendere il ruolo di tutti gli astri nel nostro cielo di nascita, ma anche per l'oroscopo e l'affinità di coppia. Nell'immagine possiamo osservare un esempio grafico molto semplificato di tema natale. Mediante un programma astrologico per il calcolo del tema di nascita, possiamo scoprire il tema di nascita, cioè la posizione dei pianeti. Abbiamo scoperto che Tizio (Ariete), nato a .... il .... ha i pianeti posizionati nel modo seguente: Il suo Sole, che in astrologia indica il segno zodiacale, si trova ovviamente nel segno Ariete. Come si intuisce dalla raffigurazione sullo zodiaco del suo tema di nascita, la sua Luna è in Cancro. La posizione dei pianeti darà numerose indicazioni, tra cui le più importanti sono: -) significato del pianeta nei segni zodiacali. Per esempio, la Luna nel Cancro (suo domicilio) è in un luogo "ideale" e, poiché la Luna indica il mondo emotivo favorirà il nativo nel dare spazio all'emotività, anche se Tizio, il soggetto dell'esempio, è un Ariete che non è un segno particolarmente emotivo. -) aspetti che ogni astro forma con il Sole (cioè con il segno zodiacale). Per esempio, nel caso dell'immagine sopra, la Luna si pone in aspetto di "quadratura" con il segno zodiacale (con il Sole) in quanto distante dal segno Ariete un angolo "quadrato", cioè di 90 gradi (cioè tre segni zodiacali; infatti, ogni segno, occupa 30 gradi zodiacali). Poichè la quadratura esprime un rapporto di contrasto, Tizio potrà essere particolarmente emotivo e vivere conflitti interiori con maggiore intensità di come teoricamente dovrebbe viverli chi nasce nel segno Ariete. Il Sole nel tema natale Il primo astro che dobbiamo guardare nel nostro tema natale è il Sole, che definisce il nostro segno zodiacale. Mediante il programma di calcolo del tema natale potremo scoprire il grado occupato dal Sole, al momento della nostra nascita, tra i trenta gradi che compongono il tema natale. Per esempio, se un Ariete è nato al 29° grado dello zodiaco (Sole a 29 gradi), dovrà tenere in considerazione anche il segno successivo, sia per la valutazione del carattere (il suo Sole/segno è influenzato dal Toro, segno successivo), che del suo oroscopo (per esempio quando un astro entrerà in Bilancia sarà in opposizione ai nati all'inizio dell'Ariete - segno opposto alla Bilancia - ma non agli Ariete nati alla fine del segno). La Luna nel tema natale Insiema al Sole, in astrologia, la Luna ha un'importanza fondamentale. In primo luogo perchè gli effetti che produce sulla natura sono evidenti, ma soprattutto perché, insieme al Sole, contribuisce a distribuire la luce solare ed a mescolare gli elementi. Rapporti tra Sole e Luna nel tema natale: Se gli aspetti tra pianeti, in un tema natale, sono importanti, l'aspetto tra Sole e Luna è importantissimo. Conoscendo il segno zodiacale in cui si trovano Sole e Luna, con una minima esperienza, si potrà capire in che fase lunare si è nati. Infatti, se una persona è Ariete (quindi ha il Sole in Ariete) e ha la Luna in Ariete (vicino ai gradi in cui è il Sole), vorrà dire che è nato con la Luna "nera", cioè quando la Luna è sotto i raggi del Sole e non è visibile in cielo. Stesso dicasi (gradi permettendo) se fosse Toro con la Luna in Toro, Gemelli con la Luna in Gemelli, Cancro con la Luna in Cancro, etc. etc. Allo stesso modo, se un Ariete ha la Luna in Bilancia (in opposizione) è nato con la Luna piena. Infatti, la Luna è piena quando si trova nel luogo opposto a quello dove si trova il Sole. Per converso, chi nasce con la Luna piena sa che la sua Luna è nel segno opposto a quello del Sole. Tale aspetto incide in modo significativo sul tema natale e di conseguenza sul segno zodiacale. Le persone nate con la Luna crescente saranno più facilmente ispirate e creative. Per contro, saranno meno pratiche. Chi nasce con la Luna nera tenderà a non agire apertamente, mentre chi nasce con la Luna piena tenderà ad essere più chiaro ed aperto. Nascita diurna e nascita notturna Anche coloro che non conoscono il proprio orario di nascita e quindi, oltre a non poter realizzare la carta del cielo approfondita per la quale l'ascendente è indispensabile, non possono ottenere un tema natale molto preciso (non sapendo i gradi della Luna), possono migliorare un poco le cose scoprendo se la loro nascita avviene prima o dopo il tramonto. Chi nasce tra l'alba e il tramondo, infatti, ha una nascita diurna. Chi nasce tra il tramonto e l'alba ha una nascita nottura. Sapere, infatti, se un astro opera di giorno o di notte è importante: per esempio, Saturno, che è freddo, di notte rafforza le sue qualità. Marte, che è secco, può esser più negativo di giorno, etc. etc. A cosa serve il tema natale?Conoscere il tema natale, e quindi la posizione dei pianeti al momento della propria nascita, è importante perchè, a seconda del segno in cui si trova un pianeta, può influire sulle caratteristiche di base del nostro segno zodiacale e sul nostro oroscopo. E' anche molto importante per l'affinità di coppia. Il nostro segno zodiacale, infatti è determinato dalla posizione del Sole, che in astrologia è un pianeta, e dal segno in cui si trova al momento della nascita. Al momento della nostra nascita, altri pianeti, come la Luna (anche la Luna in astrologia è un pianeta), Venere, Marte, Giove e Saturno si trovano in uno dei dodici segni dello zodiaco. Ad ogni segno e ad ogni pianeta, l'astrologia riconosce una determinata influenza. Di conseguenza, i segni in cui si trovano gli altri pianeti (per esempio Giove), contribuiscono insieme al segno in cui si trova il Sole al momento della nostra nascita (il nostro segno zodiacale) a definire il nostro carattere, ma anche il nostro oroscopo e l'affinità di coppia:
Conoscendo il nostro tema natale potremo così personalizzare il nostro oroscopo, mediante il confronto tra la posizione dei pianeti in un determinato periodo, con quella dei pianeti al momento della nostra nascita. Nell'ambito dell'affinità di coppia, l'astrologia considera le relazioni che si formano tra segni dello zodiaco di una possibile coppia, ma anche tra la loro disposizione dei pianeti. In una affinità di coppia personalizzata, infatti, verificheremo, non solo le relazioni tra segni dello zodiaco, ma anche le relazioni tra i pianeti che più influiscono nella vita della coppia (Luna, Venere e Mercurio), a seconda dei segni in cui si trovano al momento della nascita dei due partner. Semplice ed approfonditoEsistono due tipi di tema natale: quello semplice e quello approfondito. SemplicePer avere un tema natale semplice, è sufficiente conoscere la data e il luogo di nascita. Con questi dati, è possibile risalire alla posizione dei pianeti al momento della nascita e scoprire in quale segno si trovavano. Il tema natale semplice considera la posizione dei pianeti al momento della nascita ed il grado del segno in cui i pianeti si trovano. La ruota dello Zodiaco, infatti ha 360 gradi e, poichè i segni sono 12, vuol dire che ogni segno occupa uno spazio di 30 gradi. L'analisi del tema natale permette di conoscere esattamente il grado in cui i pianeti si trovano, e di conseguenza aiutarci a capire se i pianeti, nella loro posizione al momento della nostra nascita assumono tra loro aspetti rilevanti (congiunzioni, trigoni, etc). Il consiglio, infatti, è quello di andare a verificare gli aspetti uno per volta, pianeta per pianeta. Ciò in quanto ogni pianeta ha un significato che arricchisce quello del segno zodiacale. Tanti più saranno i pianeti presi in considerazione, maggiore sarà la precisione del tema natale. Quali sono gli aspetti più importanti del tema natale?Per sviluppare meglio il nostro tema natale, è sempre bene seguire un ordine. Tuttavia, poiché anche la Luna, grazie alla sua capacità di riflettere la luce del Sole (viene definita, come il Sole, un luminare), ha una grande influenza, è sempre bene considerare anche gli aspetti che gli astri formano con essa. Se tra un pianeta e il Sole non ci fosse alcun aspetto, andremo allora a verificare se quel pianeta forma un aspetto con la Luna. Infine, per chi vorrà ancora approfondire, si potrà passare ad analizzare gli aspetti tra i singoli pianeti, tenendo, però, presente, che, in astrologia, tutto dipende dalla luce del Sole e di conseguenza, gli aspetti che si formano con il Sole sono i primi da considerare e quelli che danno significato a tutti gli altri aspetti. Per avere sempre a portata di mano il tuo tema natale e non doverlo calcolare di volta in volta, ti consigliamo di registrarlo su Starchat. Grazie al profilo di Starchat.it, avrai a sempre disposizione online il tuo tema natale info e strumenti per l'oroscopo e per l'affinità di coppia!
Il tema natale approfondito, invece, presuppone la conoscenza dell'orario esatto della nascita, che determina, tra l'altro, l'ascendente che, nel tema natale approfondito, rappresenta la prima casa. Le case rappresentano i campi fondamentali dell’esistenza umana; la loro posizione longitudinale si determina secondo l’ora e il luogo di nascita della persona. Vai a Tema natale approfondito
Torna ad Astrologia
|
Commenti
Sono Nata a Milano il 18.09.77 alle 00:00... volevo sapere il mio tema natale, affinità di coppia e come andrà l’amore quest’anno ... acquari nati il 02.02.80 e il 14.02.76 me li devo dimenticare vero? Grazie.
Salve, è Gemelli escendente Capricorno! :-)
ATTENDO CON GIOIA E CON
Grazie
Citazione michele 2012:
Salve. Non è difficile, in quanto non può che migliorare. Attualmente hai Saturno contro, ma quando Saturno avanzerà nel segno Scorpione non ti sarà più in quadratura. Dopo quel momento tutto si sbloccherà, però questo non esclude che tu ora possa prepararne le basi...
RSS feed dei commenti di questo post.