I segni di Fuoco sono Ariete, Leone e Sagittario.

Il Fuoco è il primo dei quattro elementi (Fuoco, Terra, Aria e Acqua) e rappresenta l’energia creativa, il calore e la luce.
Creatività ed energia, sono la base di questo elemento, a cui possono associarsi in astratto istinto, entusiasmo, coraggio, slancio e impulsività.
L'elemento Fuoco, astrologicamente, può indicare anche individualismo, capacità di decisione e orgoglio.
Da un punto di vista simbolico/psicologico il Fuoco simboleggia l'intuito e l'intuizione.
I segni di Fuoco dello zodiaco
Il Fuoco dell'Ariete
Il Fuoco dell'Ariete è un fuoco d'impeto. Il calore del Sole che, nel segno Ariete si eleva (il Sole in Ariete è in esaltazione), poiché è entrato nella zona luminosa dello zodiaco, produce la primavera e provoca l'aumento di ore di luce nell'arco della giornata rispetto alle ore di buio.
Continua a leggere: l'elemento del segno Ariete
Il Fuoco del Leone
Il Leone è segno di un fuoco costante che, produce continuamente calore, come un falò estivo.
E', infatti, un fuoco di estate: il Leone ha il suo periodo di nascita nella stagione più calda dell'anno, l'estate.
Il fuoco del Leone è rappresentato dal Sole.
Continua a leggere: l'elemento del segno Leone
Il Fuoco del Sagittario
Il fuoco del Sagittario è un fuoco mobile che illumina il buio di fine autunno.
Non dimentichiamo che l'ultimo giorno del segno (21 dicembre) è il giorno più buio dell'anno e che l'elemento Fuoco, nel segno zodiacale del Sagittario, ha come funzione proprio quella di illuminare il buio, nonché quella di indurre un cambiamento (cambia la stagione e, con l'arrivo dell'inverno, il Sole invertirà il suo moto apparente discendente e inizierà la sua ascesa rendendo le giornate più luminose).
Continua a leggere: l'elemento del segno Sagittario
Il Fuoco (elemento) in Astrologia
Per l'astrologia, i corpi dei viventi, come di tutte le cose materiali, sono composti da elementi distribuiti secondo diverse proporzioni.
Si parla di elemento Fuoco quando prevalgono il caldo e il secco. Le altre qualità naturali che determinano gli elementi sono freddo e umido.
Le qualità naturali subiscono l'azione degli astri.
Infatti, dagli astri e in primo luogo dal Sole, derivano i cambi di stagione. Ogni stagione, presenta proprie caratteristiche.
A seconda della stagione di appartenenza, l'elemento Fuoco presenta caratteristiche differenti che, di conseguenza, incidono sul segno.
In altre parole, il Fuoco di autunno, una stagione secca e fredda, è diverso dal fuoco di estate, una stagione calda e secca, così come è diverso dal Fuoco di primavera (stagione calda e umida).
Nell'immagine che segue possiamo notare come i segni di fuoco (in rosso) sono ripartiti nelle diverse stagioni e come l'elemento fuoco subisce l'influenza delle diverse qualità.

I segni di Fuoco
Ariete
Ariete è un segno di Fuoco (elemento caldo-secco in cui prevale il caldo) e appartiene ad una stagione, la primavera, calda e umida, in cui la qualità prevalente è l'umido.
Leone
Leone è un segno di Fuoco (elemento caldo-secco in cui prevale il caldo) e appartiene ad una stagione, l'estate, calda e secca, in cui la qualità prevalente è il caldo.
Sagittario
Sagittario è un segno di Fuoco (elemento caldo-secco in cui prevale il caldo) e appartiene ad una stagione, l'autunno, secco e freddo, in cui la qualità prevalente è il secco.
|