Toro segno fisso, di centro stagione |
Toro | |||
Toro è il secondo segno dello zodiaco. E' considerato un segno fisso, perché nasce nel centro della stagione a cui appartiene (la primavera). Gli altri segni fissi sono Leone, Scorpione e Acquario. In passato, i segni fissi o di centro stagione, venivano definiti segni solidi. Tutti i segni di centro stagione hanno come caratteristica tipica quella di tendere a maturare, a rafforzare ed infine a consolidare le proprie idee e posizioni.
I segni di centro stagione, si distinguono tra loro per l'elemento che li contraddistingue. Toro è un segno di Terra, Leone è un segno di Fuoco, Scorpione è un segno di Acqua e, infine, Acquario, ultimo dei segni fissi, è un segno di Aria. La distinzione più importante, che è anche la più evidente, però, riguarda la stagione di appartenenza. Infatti, ciascuno dei segni fissi occupa sullo zodiaco il centro della stagione di appartenenza. La stagione del Toro è la primavera, periodo dell'anno in cui possiamo assistere alla rinascita della natura che torna ad essere ricca e rigogliosa. La Terra del Toro è quindi ricca di forza vitale. Allo stesso modo, però, anche gli altri segni fissi, tenderanno ad acquisire la caratteristica tipica della stagione di appartenenza. Quando il Sole giunge nei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione e Acquario), l'umidità (della primavera), il calore dell'estate, il secco dell'autunno, il freddo dell'inverno diventano più evidenti. Nell'immagine si può notare che Toro (segno di primavera) è segno opposto a Scorpione (segno di autunno) e che la stagione del Toro (la primavera, in cui prevale l'umido e il caldo) ha caratteristiche opposte a quella dello Scorpione (l'autunno, in cui prevale il freddo e il secco). Infatti, la primavera (stagione del Toro) è opposta all'autunno (stagione dello Scorpione). O meglio, il centro della primavera è opposto al centro dell'autunno. Al tempo stesso, il centro della primavera (segno del Toro) è in rapporto di quadratura (dista 90 gradi o tre segni zodiacali, posto che ogni segno occupa 30 gradi dello zodiaco) con Acquario (centro inverno) e con Leone (centro estate). Di conseguenza: - tra l'inizio del Toro e l'inizio di Scorpione c'è opposizione, mentre tra l'inizio di Toro e l'inizio di Leone e di Acquario c'è quadratura. - tra il centro del Toro e il centro dello Scorpione c'è opposizione, mentre tra il centro del Toro e il centro di Leone e di Acquario c'è quadratura. - tra la fine del Toro e la fine dello Scorpione c'è opposizione, mentre tra la fine di Toro e la fine di Leone e di Acquario c'è quadratura. Tags:
|