Stagioni
Segni di autunno |
Stagioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
dal 23 settembre |
|
La Bilancia è il segno che dà inizio all'autunno, lo Scorpione si trova nel centro dell'autunno, mentre il Sagittario è l'ultimo segno di autunno.
· equinozio d'autunno (21/22 settembre: inizio dell'autunno, il giorno e la notte hanno la stessa durata)
· solstizio d'inverno (21 dicembre: inizio inverno, la notte più lunga e il giorno più breve)
Autunno e i segni dello zodiaco
Autunno nel segno Bilancia
La Bilancia è il primo dei tre segni di autunno (insieme a Scorpione e Sagittario).
A differenza dello Scorpione che nasce al centro dell'autunno e del Sagittario che nasce alla fine (vicino all'inverno), Bilancia (che confina con l'estate) è definito segno cardinale, perché si trova su uno dei quattro cardini dello zodiaco: i luoghi da cui hanno inizio le stagioni.
Continua a leggere... Bilancia: segno di autunno
Autunno nel segno Scorpione
Scorpione è il secondo dei tre segni di autunno (insieme a Bilancia e Sagittario).
Se Bilancia è definito segno cardinale, perché dà inizio all'autunno, ma mantiene un contatto con la stagione precedente (l'estate), mentre il Sagittario, che chiude l'autunno confina con l'inverno, lo Scorpione è un segno di centro autunno (che pertanto essendo collocato nel centro della stagione è detto segno "fisso").
Continua a leggere... Scorpione: segno di autunno
L'autunno nel segno Sagittario
Sagittario è l'ultimo dei tre segni di autunno (dopo Bilancia e Scorpione).
A differenza di Bilancia (che è un segno di inizio stagione al confine con l'estate) e dello Scorpione (segno di centro autunno), il Sagittario è un segno mobile (di fine stagione e di collegamento) tra l'autunno e l'inverno.
Continua a leggere... Sagittario: segno di autunno
L'autunno e gli elementi
Abbiamo visto che ciascuna delle quattro stagioni è ulteriormente suddivisibile, a seconda del momento, in tre fasi (inizio, centro e fine) a cui viene abbinato un segno zodiacale.
Sappiamo, inoltre, che ad ogni segno zodiacale è associato uno dei quattro elementi.
Pertanto, poiché ogni stagione è composta da tre segni, in ogni stagione ritroviamo tre dei quattro elementi.
Abbiamo anche visto che i segni di autunno sono Bilancia, Scorpione e Sagittario.
Aria | Acqua | Fuoco | ||||
Segno | Bilancia | Scorpione | Sagittario | |||
Bilancia è un segno di Aria, Scorpione è un segno di Acqua e Sagittario è un segno di Fuoco.
Emerge che in autunno non c'è alcun segno di Terra.
E' importante tenere presente che, per l'astrologia, tutti i corpi sono misti, cioè composti dai quattro elementi disposti secondo differenti quantità e proporzioni.
Così, parliamo di Fuoco, se prevale il caldo-secco, di Terra, se prevale il freddo-secco, di Acqua se prevale il freddo-umido e di Aria se prevale il caldo-umido.
Perché le qualità dei corpi sono importanti, per non dire fondamentali, per l'astrologia?
Perché le qualità dei corpi (se prevale il caldo, il freddo, l'umido o il secco) non traggono origine dagli elementi, ma dall'azione degli astri che, per effetto della luce, mescolano le proporzioni dei diversi elementi.
Di conseguenza, la natura del segno zodiacale non è determinata solo dall'elemento attribuito al segno, ma anche dalla qualità della stagione.
Per esempio, il Fuoco dell'Ariete, che è un Fuoco di primavera, è diverso dal Fuoco del Leone, che è un Fuoco di estate.
Comprendere la natura e le qualità della primavera è quindi essenziale per comprendere i segni ed il modo di operare dei pianeti, che, tra l'altro, operano con maggiore o minore incisività e con effetti diversi, a seconda della stagione in cui vengono a trovarsi.
Analizzando le quattro stagioni, infatti, abbiamo visto come e perché, sin dall'antichità, gli astrologi le associarono agli astri (in primo luogo al Sole).
Passa a: Autunno
< Prec. | Succ. > |
---|